GAZA- E' stato raccolto sia da Israele che dai miliziani di Hamas l'appello umanitario del 'cessate al fuoco' che ieri il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite aveva rivolto senza condizioni ai paesi belligeranti per soccorrere la popolazione.
ROMA - L’attacco della notte del 29 luglio contro una scuola elementare della Striscia di Gaza, che ha causato almeno 20 morti e decine di feriti, puo’ costituire un crimine di guerra e, secondo Amnesty International, dev’essere oggetto di un’indagine indipendente. La scuola gestita dall’Unrwa (l’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi) nell’affollatissimo campo profughi di Jabaliya, ospitava oltre 3000 sfollati.
GAZA - A Gaza sono morte oggi almeno 76 persone a causa dell'offensiva israeliana, portando così il totale delle vittime a più di 1.300. Nella cifra sono comprese le 23 persone uccise nel bombardamento su una scuola dell'Onu.
TEL AVIV - Le forze di difesa israeliane hanno ripreso gli attacchi aerei contro obiettivi terroristici nella Striscia di Gaza. Lo ha indicato - come riporta il sito internet del Jerusalem Post - l'esercito dello stato ebraico. La decisione delle forze di difesa israeliane è stata presa dopo il lancio di diversi razzi contro le città dello stato ebraico nelle ultime ore.
GAZA - Per ora le armi tacciono. Sono cessati, infatti nella notte, gli scontri tra Hamas e Israele. Secondo la Sicurezza palestinese, ci sono stati solo sporadici spari di carro armato vicino a Khan Yunis (nel Sud della Striscia di Gaza). L'esercito israeliano conferma che nessun razzo è stato sparato da Gaza e che dalle 23 locali di ieri (le 22 in Italia) non ci sono stati raid aerei. Sono morti, intanto, i due palestinesi rimasti feriti la settimana scorsa da soldati israeliani nella Striscia. Sale così a 1.032 il numero dei palestinesi morti in venti giorni di conflitto.
GAZA - Ieri con l'entrata in vigore della breve tregua i soccorritori sono riusciti scavare sotto le macerie a Gaza, recuperando 151 cadaveri. Lo riferisce l' agenzia palestinese Maan sottolineando che tra i corpi vi sono anche quelli di donne e bambini. Il numero delle vittime palestinesi dall'inizio dell'offensiva israeliana a Gaza ha superato quota 1.100. Oltre 6.000 i feriti. 43 i militari israeliani uccisi dall'8 luglio. A questi si aggiungono 3 civili.
GAZA CITY - "Ho perso la mia famiglia, ora sono rimasto solo", è questo il messaggio con il quale alcuni bimbi palestinesi sono stati ritratti in un ospedale di Gaza City. Secondo le autorità mediche palestinesi, i bambini rimasti feriti a causa delle incursioni aeree israeliane sono 1220 su 4200 complessivi, mentre 170 minori sono stati uccisi dalle bombe.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.