ROMA - Il mondo brucia. La Striscia di Gaza, la Siria, l’Ucraina: era dai tempi del conflitto fra Israele e il Libano (anno 2006) che i telegiornali non dedicavano tanto spazio a ciò che accade all’estero, a dimostrazione che, purtroppo, solo il sangue, il dolore e la sofferenza fanno davvero notizia in questa società imbarbarita e ormai in preda alla rabbia e al risentimento.
TEL AVIV - Si sono aggiunti Giordania e Turchia alla lista dei paesi che hanno deciso di sospendere i voli per Tel Aviv. Intanto a Parigi sono atterrati i primi passeggeri della Delta Airlines ad aver fatto le spese con il provvedimento. Il loro volo New York-Tel Aviv è stato dirottato sulla capitale francese.
Gaza City si sta consumando sotto il fuoco israeliano. I bombardamenti della notte hanno fatto crollare una palazzina di quattro piani facendo nuove vittime tra i civili. Il bilancio è salito a oltre 650 morti palestinesi, principalmente civili e 31 israeliani, di cui 29 soldati.
GAZA CITY - Il dramma dei rifugiati e le condizioni sempre più disperate della popolazione civile nel racconto da Gaza dall’inviata di euronews Valérie Gauriat, intervistata da Didier Burnod. Didier Burnod, euronews: Sono due settimane di offensiva israeliana. Abbiamo parlato ieri di una situazione molto grave negli ospedali.
BRUXELLES - Vi sarete accorti che attorno all’Europa vi sono guerre e tensioni ad alto rischio. Ucraina, Medioriente, Iraq, Libia… Incendi divampano, ci entrano in casa e i fumi sono in grado di avvelenare l’Europa. Nessuno può considerarsi estraneo a ciò che sta avvenendo.
ORE 22,15 - Cinque membri di una stessa famiglia sono stati uccisi questa sera dai colpi esplosi da carri armati israeliani nel nord della Striscia di Gaza. Lo ha riferito il portavoce dei servizi sanitari di Gaza, Ashraf al-Qudra, precisando che le vittime sono due uomini, due donne e un bambino, tutti rimasti uccisi nella loro casa di Beit Hanun.
GAZA - Israele e Hamas hanno accettato una tregua di cinque ore per ragioni umanitarie. Il cessate il fuoco era iniziato alle 10 locali, le 9 in Italia e finirà alle 15. La pausa tuttavia è iniziata con degli episodi che hanno fatto pensare l’esatto contrario.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.