Israel Now – Reinventing the Future, a cura di Micol Di Veroli, si configura come una mostra multidisciplinare, capace di riflettere il dinamismo di una cultura che affonda le proprie radici in una spiritualità millenaria.
NEW YORK - L'Onu ha detto sì. Con 138 voti su 193, (9 contrari e 41 astensioni), è passata la risoluzione proposta da Abu Mazen in cui la Palestina diventa Stato osservatore dell'Onu. Un traguardo davvero storico, un passo importante per dare concretezza a un processo in gradi di pacificare lo scontro che si trascina da decenni in Terra Santa.
Nella Striscia 176 morti, 1240 feriti. Co-mai: "Che sia una svolta positiva e costruttiva a favore del processo di pace e dell'indipendenza dello stato palestinese"
ROMA - Di fronte all’escalation del conflitto tra Israele e i gruppi armati palestinesi di Gaza, Amnesty International ha chiesto un embargo internazionale sulle armi e l’immediato dispiegamento di osservatori internazionali.
ROMA - Il sesto giorno di battaglia nella Striscia di Gaza è ancora in corso e tutti gli interrogativi, le ansie e le speranze sul futuro restano immodificate.
Continua ininterrottamente l'operazione militare israeliana "Colonna di nuvola". Ad oggi secondo fonti militari i raid avrebbero colpito 1.350 siti terroristici, tra rampe sotterranee utilizzate per i lanci di razzi, tunnel e basi di addestramento.
ROMA - In sole 24 ore, l’orologio immaginario del tempo sembra essere tornato indietro di anni. Le immagini che provengono da Gaza e dal sud di Israele raccontano di palazzi in fiamme, vittime civili, lanci missilistici e raid aerei.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana