ROMA - La voce delle parti sociali si sta alzando. Non troverà certamente un bel clima vista la rinnovata insistenza con la quale Jean Claude Trichet lancia l'ennesimo monito all'Italia. Si profilo un nuovo, duro, e probabilmente decisivoscontro, che vede al centro della discussione, udite udite, i componenti della stessa maggioranza. Se la Spi-Cgil è inferocita per il rischio di un più che probabile attacco alle pensioni, è lo stesso Bossi a brandire la spada contro tale ipotesi.
MILANO – Ci risiamo. La Ma-Vib azienda che produce motori elettrici per condizionatori, ha 18 dipendenti donne e 12 uomini. Per fronteggiare un calo produttivo, ha deciso di mettere in cassa integrazione, per brevi periodi, le operaie. Non solo, ma ha annunciato il licenziamento di 10/13 lavoratori che casualmente sono di sesso femminile.
L'Unione sindacale di base proclama la prima giornata contro la manovra e "porcellum sindacale". Sciopero generale del Pubblico Impiego. Iniziative in tutto il mondo del lavoro ed in tutti i territori
ROMA - “E’ necessario un fronte comune per portare la democrazia nei posti di lavoro” questo, il punto cruciale , evidenziato durante il convegno “Vento di democrazia. Una proposta per il lavoro” che si è svolto oggi presso il CNEL di Roma. Al Consesso, erano presenti il Forum Diritti/Lavoro, l’Unione Sindacale di Base insieme a costituzionalisti, giuristi e agli altri promotori della campagna di raccolta firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare “CARTA DEI DIRITTI DEMOCRATICI E DI RAPPRESENTANZA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI”, attualmente in corso nei luoghi di lavoro in tutta Italia.
ROMA - Numerosi i cori e gli slogan che hanno caratterizzato questa bella manifestazione di lavoratori e cittadini, primo fra tutti “Bella ciao”.
ROMA - Abbandonati da tutto e da tutti le centinaia di cassaintegrati si sono dati appuntamento per il giorno venerdì 27 maggio alle ore 17.00 presso il Teatro del Lido di Ostia, Via delle Sirene, 22. Ad organizzare questo importante incontro il Direttivo del Comitato Overbooked, che raccoglie diverse realtà occupazionali, le quali prima dell'acquisizione da parte di Cai, svolgevano il loro lavoro nella compagnia di bandiera. Ora, considerando che la cassaintegrazione sta giungendo al termine, moltissimi lavoratori vedranno la loro situazione precipitare, in balia degli eventi senza nessuna speranza di essere riassunti, nonostante le promesse siglate da governo, cordata di imprenditori e sindacati compiacenti.
Non si può parlare di unità e poi fare accordi separati,. Non c'è unità se non si da voce ai lavoratori. Si può voltare pagina, se c'è una responsabilità di Cisl e Uil è quella di non aver provato a cambiare, ma insieme possiamo
RAVENNA - Ad ascoltare le voci dei tanti sindaci e assessori - che in molte città, smessi i panni dei rottamatori, hanno deciso di vestire quelli dei salvatori del mercato - la decisione di “consentire” l’apertura dei negozi il Primo Maggio dovrebbe servire, a seconda dei casi: a favorire l’accoglienza; a far crescere i magri incassi di commercianti emaciati o, ancora, a favorire la soluzione ad una crisi economica epocale.
A Roma migliaia di lavoratori provenienti da ogni parte d’Italia scendono in piazza per protestare contro lo smantellamento dello Stato Sociale
Movimenti di lotta per l’abitare , realtà sociali, sindacati di base, dando seguito all’ assemblea tenutasi sabato 19 febbraio al Campidoglio, si sono incontrati questa mattina all’ EUR. A poca distanza, il sindaco Alemanno ha convocato gli Stati Generali della città per presentare il piano strategico di sviluppo della capitale
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico