ROMA - E’ stato siglato nella giornata del 2 luglio l’accordo per i lavoratori della Milano 90 srl, presso l’Assessorato al Lavoro della Regione Lazio. Un accordo che, dopo il lungo penare dei dipendenti della società, molti dei quali senza retribuzione per mesi, lascia di fatto ancora l’amaro in bocca e non convince fino in fondo.
ROMA - Nuova occupazione in via delle Vergini da parte dei dipendenti della Milano 90. I lavoratori, "da mesi senza stipendio" e "a rischio posto di lavoro", hanno bloccato l'entrata del palazzo al civico 18 non permettendo l''accesso alla sede dei gruppi consiliari dell'Assemblea capitolina. Nessun ''inconveniente'' invece a largo Loria, sede delle commissioni comunali permanenti e di altri uffici capitolini.
ROMA - Dopo otto mesi senza percepire lo stipendio i dipendenti della Milano 90 che prestano servizio nel TAR del Lazio, decidono di scioperare.
ROMA - Altra giornata di passione oggi per i lavoratori della Milano 90 che hanno scioperato nuovamente, per reclamare almeno il pagamento degli stipendi che non ricevono ormai da Ottobre da parte della società di Sergio Scarpellini.
ROMA - Sciopero per l’intera giornata di oggi dei dipendenti della Milano 90, al quinto mese senza retribuzione. E’ infatti da ottobre 2014 che questi lavoratori non percepiscono alcun tipo di emolumento, senza contare che grava su di loro l’imminente fine della mobilità e quindi un molto probabile licenziamento.
ROMA - Quattrocentoventisei persone ancora appese a un filo di speranza. Si tratta della vertenza che coinvolge ormai da lungo tempo, forse troppo, i lavoratori della società Milano 90 srl, di proprietà dell’imprenditore Sergio Scarpellini, che gestisce i servizi (mensa, portierato, ristorazione, pulizia e altro ancora) per il Comune di Roma, per il Parlamento e il Tar che da ottobre scorso, ha avviato una procedura di licenziamento collettivo.
ROMA - "Intorno alle 14 di oggi alcuni dipendenti della Milano 90 hanno occupato Palazzo Marini 3, in piazza San Silvestro a Roma. I lavoratori sono a rischio licenziamento a seguito della disdetta dei contratti tra la Camera e l'azienda appaltatrice.
Si chiama 'She smells so nice' il brano inedito dei Doors dal sapore vagamente blues che esce dopo 40 anni e che da oggi a partire dalle ore 18.00 è stato possibile ascoltare sulla pagina facebook della band: http://www.facebook.com/thedoors. La canzone è tornata alla luce grazie al produttore della band Bruce Botnick.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico