ROMA - Dalla "crescita a tutti i costi", ad uno sviluppo più controllato che lasci maggiore spazio all'interesse sociale. "Garantire e migliorare il benessere delle persone è il punto di partenza e il fine ultimo del lavoro del governo. Occorre dare la priorità ad esso, sforzandosi di rafforzare lo sviluppo sociale" è il nocciolo del discorso pronunciato dal premier uscente Wen Jiabao in occasione dell'apertura dell'Assemblea nazionale del popolo (Anp), ciò che più si avvicina ad un Parlamento in Cina.
TINDOUF - FISAHARA - FiSahara International Film Festival - che si svolge dal 1 al 6 maggio a Tindouf in Algeria, è l'unico festival al mondo che da nove edizioni porta il cinema nel più grande campo profughi della terra (50.000 anime) nel deserto dell'Africa.
ROMA - "Sull'articolo 18 vedremo quali proposte saranno fatte: quelle sentite finora dal governo non ci convincono e non vanno bene".
ROMA - “I soldi ci sono” : sembra un passa parola che inizia nel pomeriggio di domenica quando cominciano a filtrare notizie su quanto il governo avrebbe detto il giorno dopo alle parti sociali.
ROMA - La scorsa notte è stato firmato l'accordo unitario su contratti e rappresentanza sindacale tra la Confindustria e i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Accordo che il governo ha salutato con estrema soddisfazione: "Grazie a Bonanni, Angeletti, Camusso e Marcegaglia per quello che hanno fatto oggi nell'interesse del Paese", ha detto il ministro Giulio Tremonti al quale ha fatto eco il ministro Sacconi: "In un Paese in cui il pluralismo sindacale è particolarmente accentuato e le relazioni industriali sono intense, è essenziale che tutte le grandi organizzazioni dell'industria abbiano raggiunto un accordo sul sistema delle regole comuni".
Non si può parlare di unità e poi fare accordi separati,. Non c'è unità se non si da voce ai lavoratori. Si può voltare pagina, se c'è una responsabilità di Cisl e Uil è quella di non aver provato a cambiare, ma insieme possiamo
RAVENNA - Ad ascoltare le voci dei tanti sindaci e assessori - che in molte città, smessi i panni dei rottamatori, hanno deciso di vestire quelli dei salvatori del mercato - la decisione di “consentire” l’apertura dei negozi il Primo Maggio dovrebbe servire, a seconda dei casi: a favorire l’accoglienza; a far crescere i magri incassi di commercianti emaciati o, ancora, a favorire la soluzione ad una crisi economica epocale.
ROMA - Susanna Camusso, 55 anni, milanese, è il nuovo segretario generale del più grande sindacato italiano: la Cgil. È stata eletta oggi dal “parlamentino” del sindacato questa mattina a Roma, con il 75% dei voti (contrari i militanti della Fiom, da cui proviene la stessa Camusso).
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.