L’assicurazione RCA copre qualsiasi danno a terzi causato dalla propria condotta mentre si è alla guida di un autoveicolo.
Alcune recenti ricerche dell’IVASS, l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, hanno dimostrato come i costi dell’assicurazione auto siano effettivamente in diminuzione se paragonati con i costi del periodo precedente.
L’Ivass diffonde oggi i dati relativi all’andamento dei prezzi delle polizze rc auto: nel quarto trimestre del 2016 l’Istituto rileva prezzi in discesa “per il quinto anno consecutivo”.
Cresce l'abitudine degli italiani ad acquistare polizze assicurative on line, 9 italiani su 10 conoscono almeno un comparatore online. Fra le tante presenze in rete MIOAssicuratore risulta essere la start up più innovativa
ROMA - Sono moltissimi i cittadini che, per investire i propri risparmi, hanno deciso di sottoscrivere delle polizze vita multiramo. L'IVASS stima che, nel 2016, tale investimento coinvolgerà 1,6 milioni di cittadini.
ROMA - Condividiamo che nel DL Concorrenza rimangono ancora molte criticità relativamente al versante delle assicurazioni. Di fondo, infatti, manca una vera strategia che punti all'abbattimento complessivo delle tariffe che, lo ricordiamo, sono le più care d'Europa.
ROMA - Troviamo decisamente sottostimati i dati diffusi dall'IVASS sui prezzi delle polizze rc auto, che nei primi tre mesi del 2014 sarebbero scesi del -3,8%.Come ogni anno, infatti, l'O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi delle polizze rc auto nelle principali città italiane, prendendo a campione sia capoluoghi di provincia che centri minori, sia nel Nord, nel Centro e nel Sud Italia.Dalle rilevazione emerge che, complessivamente, l'andamento delle polizze rc auto registra nel primo semestre 2014 un incremento medio del +4% rispetto allo scorso anno.
ROMA - È necessario che il Governo intervenga con urgenza per eliminare l’insopportabile e triste primato che il nostro Paese detiene a livello europeo in materia di costi Rc auto.
ROMA - Condividiamo l’allarme lanciato oggi dall’Ivass, che finalmente si è resa conto che i costi proibitivi dell’rc auto nel nostro Paese rappresentano un vero e proprio “problema sociale”.
ROMA - L’Ania, l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, continua a diffondere dati poco attendibili sulle polizze rc auto, dichiarando addirittura (da settembre 2012 a maggio 2013) una diminuzione -6%.
Un dato che non riflette affatto la realtà del nostro Paese.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...