ROMA - Una cattiva notizia c'è, e riguarda la stima che era stata fatta a novembre della crescita del Pil italiano nel 2014, stimata intorno al +0,6% e ritoccata a 0,5%.
ROMA - I dati diffusi oggi dall'Ocse sulla caduta del reddito delle famiglie italiane conferma, purtroppo, una tendenza che denunciamo da anni. Segno evidente di questo progressivo e sempre più drastico impoverimento è la contrazione dei consumi.
ROMA - OCSE-PISA 2012, non un evento sportivo da ricordare, ma il nome di un progetto che ha come finalità la misurazione delle competenze degli studenti in matematica, scienze, lettura e problem solving. Quella del 2012 è stata la quinta edizione di PISA (Programme for International Student Assessment), indagine promossa dall’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo Sviluppo Economico).
ROMA - Secondo lo studio “Pensions at a Glance”, condotto e diffuso oggi dall’OCSE, l’Italia avrebbe il tasso di contributi più alto dopo l’Ungheria nella zona coperta dall’organizzazione.
ROMA - Riteniamo premature le dichiarazioni rilasciate dal vicecapo economista dell’Ocse che, stamane, ha affermato che l’Italia sta lentamente uscendo dalla recessione in cui era caduta.
ROMA - L'OCSE ha presentato venerdì 8 marzo il suo Rapporto decennale sulla performance ambientale dell'Italia. Dalla valutazione dell'OCSE risulta che il limite più grave che ascrive alle politiche del nostro Paese è l'assenza di una strategia di crescita verde al fine di contrastare la crisi economica e assicurare che le ricchezze naturali continuino a fornire le risorse e i servizi ecosistemici da cui dipende una crescita economica sostenibile.
ROMA - Un soldato Usa ha fatto una vera e propria stragenella provincia di Kandahar, in Afghanistan.
KABUL – “Un soldato afghano coscienzioso ha ucciso verso le 11 quattro militari di alto livello francesi e ne ha feriti seriamente altri 17, nell’area in cui operava una base congiunta afghano-francese di Laki Tizha, nella zona di Payendakhel della provincia di Kapisa”. E questo il comunicato diffuso dai talebani dopo la carneficina che ha scosso la FRancia.
ROMA - Un video shock diffuso quest'oggi ha scatenato l'indignazione negli Stati Uniti e non solo. Le immagini riprendono alcuni marines che urinano sui cadaveri di presunti talebani, probabilmente uccisi durante un conflitto a fuoco. Immagini che ci fanno tornare in mente il carcere di Abu Ghraib a Baghdad teatro di torture e sevizie nei confronti degli iracheni catturati durante i combattimenti.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...