ROMA - Ieri la clamorosa sentenza della corte di Appello del Tribunale di Napoli condanna la Fiat al reintegro dei 5 operai licenziati dalla Fiat di Pomigliano.
Il 13 maggio è il “Tax freedom day” degli operai italiani. Gli impiegati, invece, dovranno aspettare fino al 23 giugno
ROMA - «È vergognoso vedere che in questo momento in cui ci sono persone con le lacrime agli occhi, l'ex presidente di Indesit Andrea Merloni festeggia a Cannes con la fidanzata: è tipico del capitalismo industriale di seconda generazione che ha sperperato e ora passa all'incasso mentre i lavoratori perdono il posto».
ROMA - E’ iniziata stamattina la trattativa ‘ad oltranza’ al ministero dello Sviluppo economico per lo sblocco della vertenza Ast di Terni. Il tavolo è presieduto dal dal ministro Federica Guidi, sono presenti tra gli altri il sottosegretario al Lavoro Teresa Bellanova, l'amministratore delegato di Ast Lucia Morselli e i rappresentanti sindacali di categoria. Partecipa anche il segretario generale della Fiom Maurizio Landini.
Quando fare le pulizie può essere una questione di vita o di morte… Due lavoratori sono rimasti appesi all’altezza del 69° piano della torre numero 1 del World Trade Center di New York.
ULTIM'ORA - Si ferma la protesta dei lavoratori della Ast, che starebbero infatti lasciando la sede stradale. Sembra infatti che i sindacati abbiano ricevuto una convocazione anticipata rispetto a quella del 18 novembre, per domani al ministero dello Sviluppo alle ore 16.00.
ROMA - Davvero una brutta storia quella di ieri. Operai che reclamano il diritto al lavoro caricati dai celerini per non si sa neppure quale motivo. L'ordine, infatti, sembra nessuno l'abbia dato adesso che la vicenda è montata. Si tratterà di una scelta arbitraria dei poliziotti? Difficile. Intanto Maurizio Landini reclama la sua versione dei fatti, "siamo stati attaccati" e le immagini lo dimostrano.
ROMA - L’esito della vicenda delle acciaierie AST di Terni non poteva che essere quello che si sta prefigurando in queste ore, dato il silenzio del Governo italiano: l’avvio dello smantellamento dell’attività fusoria da parte della proprietà Thyssen Krupp con conseguente e progressiva riduzione di almeno 500 dipendenti diretti e altrettanti nell’indotto.
ROMA - Sono morti questa mattina nell'impianto di compostaggio Kyklos di Aprilia due operai. I vigili del fuoco sono intervenuti nella ditta e hanno recuperato i corpi dei due operai in una vasca.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.