L’Alitalia punta a ridurre nuovamente i costi e tagliare il personale. Intervista a Alessandro Villa, rappresentante dell’Usb
FIUMICINO (ROMA) - E' in corso anche all' aeroporto di Fiumicino lo sciopero del trasporto aereo che coinvolge, dalla scorsa mezzanotte, per 24 ore, il personale di volo della compagnia Alitalia, indetto da Anpac, Anpav Usb e Cub Trasporti e, dalle 14 alle 18, il personale di terra sia di Alitalia sia delle societa' di handling e del personale di terra della compagnie aeree Ryanair, EasyJet e Meridiana, proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta.
ROMA - Mentre i vertici di Alitalia sono stati ricevuti dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda nella sede del dicastero, sale la preoccupazioni per la sorte dei lavoratori.
ROMA - I sindacati hanno inviato una diffida formale ad Alitalia contro l'applicazione delle condizioni economiche e contrattuali pattuite nell'operazione di trasferimento nella società AlitaliaSai, chiedendo il "principio di irriducibilità della retribuzione" e "l'immediato rispristino degli scatti contrattuali illegittimamente sospesi", oltre che "la non applicazione di regolamenti unilaterali palesemente illegittimi".
ROMA - Sembra proprio che l'Alitalia per ridurre i costi del lavoro abbia chiesto ai dipendenti una serie di sacrifici all'insegna della flessibilita': tra le numerose richieste anche quelle di affidare la pulizia delle toilette di bordo a hostess e steward e di far partecipare i dipendenti alle spese di parcheggio dell'auto privata.
ROMA - I sindacati dei dipendenti dell'Alitalia sono ancora riuniti informalmente con l'amministratore delegato dell' Alitalia, Cramer Ball ma avvertono che le modifiche alla normativa contrattuale richieste dall'aviolinea sono "irricevibili" e non si puo' trattare senza il nuovo piano industriale. Pertanto rimane confermato lo sciopero proclamato per il prossimo 23 febbraio.
ROMA - La situazione di Alitalia non promette nulla di buono, tant’è che i sindacati non solo hanno proclamato lo sciopero per il prossimo 20 gennaio, ma hanno anche scritto al governo per chiedere un incontro urgentissimo.
ROMA - E’ arrivato l’accordo su Alitalia siglato ieri con le banche. Infatti ci sarebbero centoventi milioni di euro di nuove linee di credito immediate. Altri 60 milioni di prestiti sarebbero in arrivo in primavera.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.