ROMA - Alitalia annuncia la nomina di Cramer Ball quale membro del Consiglio di Amministrazione designato ad assumere la carica di ceo con decorrenza dall'inizio di marzo 2016.
ROMA - Rivedere il docufilm sull’Alitalia “Tutti giù per aria” a distanza di 7 anni dall’infausto accordo del 2008 che ha lasciato a casa migliaia di lavoratrici e lavoratori, suona come una sventurata profezia.
ROMA - Il nuovo aeromobile A340 che, secondo alcuni organi di informazione Renzi avrebbe preso in leasing dalla compagnia Etihad pagandolo a suon di milioni per ogni anno di utilizzo, per ora rimarrebbe fermo negli hangar.
ROMA - Torna il docufilm “Tutti giù per aria”, che racconta la vergognosa vicenda di Alitalia e la storia drammatica dei dipendenti che dal 2008 sono stati definitivamente tagliati fuori.
ROMA - I lavoratori “dannati” del trasporto aereo, ovvero i cassaintegrati e gli esodati dell’ex compagnia di bandiera, si sono dati appuntamento il prossimo 14 ottobre sotto il Ministero del lavoro. Dopo la riuscita manifestazione del 1 ottobre scorso all’aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci, i lavoratori non accettano che cali nuovamente il silenzio sulla drammatica situazione in cui versano.
ROMA - Alitalia Maintenace Systems è fallita il 30 settembre scorso. L'azienda potrebbe essere messa in liquidazione e da oggi, se non arriveranno in tempi brevi le mediazioni attese, i suoi 240 dipendenti sono più vicini al baratro della disoccupazione. E’ l’allarme lanciato dal sindacato USB.
ROMA - E' di oggi la notizia che gli europarlamentari della Commissione per i bilanci hanno approvato lo stanziamento di circa 1,4 milioni di euro a favore di Alitalia, come aiuti previsti dal Fondo Europeo di adeguamento alla globalizzazione (Feg).
ROMA - Centinaia di lavoratori, arrivati da tante parti d’Italia hanno accolto l'appello della manifestazione convocata dalla Cgil, da USB, dalla CUB e dal comitato CORISTA sul dramma occupazionale che sta attanagliando l'aeroporto di Fiumicino, dall'assoluta emergenza dei licenziamenti di Alitalia 2008, passando per Argol, Groundcare, Alitalia 2014 ,AMS , Meridiana e per finire ai precari aeroportuali senza certezze di sorta, con le parole d'ordine di lavoro, reddito e pensione.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.