L’Ufficio studi della CGIA segnala che nell’ultimo anno i licenziamenti per giusta causa o giustificato motivo soggettivo nel settore privato hanno registrato una crescita percentuale del 26,5 per cento. Le altre tipologie di licenziamento, invece, non hanno presentato trend di crescita così importanti. Se i licenziamenti totali sono saliti del 3,5 per cento, quelli per giustificato motivo oggettivo sono aumentati del 4,6 per cento e quelli per esodo incentivato, invece, sono addirittura crollati del 19 per cento (vedi Tab. 1).
Il decreto Madia, dichiarato incostituzionale per alcuni suoi articoli, stabilisce anche i motivi che potranno portare i dipendenti pubblici al licenziamento.
BRUXELLES - I licenziamenti collettivi sono possibili, purche' previsti secondo criteri "chiari", ma e' sempre possibile per i governi opporsi "per motivi attinenti alla protezione dei lavoratori e dell'occupazione".
Si è chiusa pochi giorni fa la lunga vicenda della compagnia aerea Meridiana con circa 600 licenziamenti e un forte abbattimento salariale per chi è sopravvissuto
ROMA - Una catastrofe occupazionale si sta abbattendo sulla Sistemi Informativi, una società del gruppo IBM che occupa 958 addetti a Roma, Milano, Torino e Perugia. Il 16 giugno l'azienda ha aperto una procedura di licenziamento collettivo per 156 dipendenti dichiarati esuberi strutturali.
TORINO - La Michelin vara il piano strategico 2016-2020, che prevede il taglio di 578 posti di lavoro in Italia e la chiusura entro il prossimo anno dello stabilimento di Fossano, in provincia di Cuneo.
NEW YORK - La Hewlett-Packard si prepara a licenziare 25-30.000 persone, ovvero il 10% dei 300.000 lavoratori. Non è attualmente nota la tempistica dei futuri licenziamenti.
ROMA - Siamo arrivati a un mese scarso dalla fine degli ammortizzatori sociali ed attualmente nessuna concreta risposta da parte del Governo.L'unica triste realtà è che le Istituzioni ci hanno abbandonato.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.