ROMA - “Troviamo incomprensibile questo tergiversare del Ministro Patroni Griffi e del Sottosegretario Catricalà sulla ventilata ipotesi di prolungamento del blocco della contrattazione per i lavoratori della Pubblica Amministrazione.
ROMA – Il mondo del lavoro è sempre più destrutturato, per milioni di lavoratori le tutele sono ben lontane dal venire. Nessuna “ protezione”,meglio sarebbe dire nessun “ diritto”, se è vero che il lavoro è un diritto per precari e atipici, circa quattro milioni di persone questo diritto non esiste, così come per circa un milione di professionisti.
ROMA -La Cgil rilanciare la necessità di una riforma fiscale e di interventi immediati che possono essere decisi dall’attuale governo. Una riforma che abbia le caratteristiche di equità e di redistribuzione della tassazione, capace di evitare che il prelievo sia centrato soprattutto sul lavoro dipendente e sulle pensioni.
NAPOLI - “…la svolta è avvenuta quando ella stessa ha intuito che il problema non era suo, ma era nostro. Nostro delle lavoratrici, nostro del sindacato, nostro del Paese. Ed è solo percorrendo questa strada, sposando questo nuovo punto di vista, pertanto, che il lavoro può assumere una nuova dimensione fatta di identità , dignità , ricchezza e passione.”
ROMA - Sarebbe davvero inopportuno un decreto approvato dal Governo Monti a urne chiuse, una forzatura ai danni dei lavoratori delle pubbliche amministrazioni.
ROMA - «La popolazione italiana continua ad invecchiare e di conseguenza cresce il numero degli anziani non autosufficienti, che è arrivato a toccare quota 2,3 milioni di cui due terzi con più di 75 anni.
ROMA - "Se i nostri conti non sono sbagliati e se i nostri occhi non ci hanno tradito, le gare per l'assegnazione dei primi due lotti dei restauri rischiano di far partire con il piede sbagliato quel Cantiere Grande Pompei che nei giorni scorsi è stato inaugurato alla presenza di un imponente schieramento di autorità italiane ed europee".
ROMA - L'adozione della 'Youth Guarantee', la 'Garanzia Giovani' contenuta nel pacchetto giovani lanciato nei mesi scorsi dalle istituzioni europee, che prevede l'impegno da parte delle istituzioni pubbliche ad accompagnare il percorso di attivazione e inserimento lavorativo di ogni giovane.
ROMA - “We Want Work” è il titolo dell'Assemblea di Programma che gli edili Cgil svolgeranno il 30 gennaio a Roma, presso l’Acquario Romano, Casa dell’Architettura - Piazza Manfredo Fanti 47 a Roma, per presentare il
proprio contributo di approfondimento al Piano del Lavoro Cgil riguardante il settore delle costruzioni.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...