TAIPEI - Non si placano le proteste dei vietnamiti, rabbiosi per la decisione di Pechino di installare una piattaforma petrolifera vicino alle isole Paracel, contese con il Vietnam. I disordini si stanno allargando a tutto il Paese, retto da un autoritario regime comunista; e nelle ultime ore migliaia di persone hanno attaccato e dato alle fiamme un enorme impianto siderurgico appartenente al Formosa Plastics Group, un'azienda di Taiwan.
PECHINO - Sono oltre 200mila all’anno i suicidi in Cina a causa della depressione. La notizia è stata riportata dal quotidiano di Stato China Daily che cita la rivista China Comment. Secondo uno studio i più colpiti dalla depressione sarebbero i funzionari di governo e i colletti bianchi, i più esposti a forti pressioni.
Settimana molto frenetica nel mondo Gp, si è discusso delle novità tecniche che debuttano sulle monoposto a Shanghai per il GP di Cina ma si è parlato soprattutto, qui in Italia, dell’addio di Stefano Domenicali, che ha rassegnato le proprie dimissioni, sostituito da Marco Mattiacci.
ROMA - Nella prima sessione di prove libere del GP della Cina al 1° posto c’è la Ferrari di Fernando Alonso che ha girato in 1’39”783 davanti alla Mercedes di Nico Rosberg con 1’40”181 e alla Red Bull di Daniel Ricciardo con 1’40”772.L’impressione è che le frecce d’argento non abbiano come al solito svelato le loro carte al venerdì mattina, e che la rossa abbia girato in condizioni più favorevoli.
PECHINO - Migliaia di lavoratori, almeno 10 mila) di una delle più grandi fabbriche di scarpe della Cina sono in sciopero da ieri a Dongguan, nel Sud del Paese, per protestare contro le precarie condizioni di lavoro. Si tratta degli operai della Yue Yuen, gruppo che produce calzature per noti marchi.
TRIESTE - La scorsa ottava si è conclusa con la giornata delle “tre streghe”, il terzo venerdì di ogni mese che a sua volta chiude un trimestre in cui scadono i principali contratti di future ed opzioni su indici ed azioni, con Piazza Affari croce e delizia d’Europa: la giornata borsistica sì è infatti conclusa con Milano fanalino di coda tra le principali piazze del Vecchio Continente, performance che si contrappone al progresso settimanale del 3,08% grazie al quale la crescita da inizio anno è salita in doppia cifra, un 10,6% che le conferisce il primato tra i listini di quest’angolo di mondo.
ROMA - Un’altra casa di moda italiana cambia proprietà e varca i confini del proprio paese natio: è il caso di Krizia che si sposta in oriente. L’azienda di moda Krizia è stata fondata circa sessant’anni fa da Mariuccia Mandelli e ora è stata assorbita da un gruppo cinese, precisamente una delle aziende leader del pret-a-porter nel territorio asiatico.
BERLINO - È made in China il film vincitore dell’Orso d’oro del Festival di Berlino 2014. Giunta alla 64esima edizione, la manifestazione ha premiato infatti il film “Black coal Thin ice” del regista cinese Diao Ynan.
TRIESTE - I segnali premonitori c’erano già tutti sin dalla seduta dello scorso lunedì, puntualmente confermati dall’andamento di un’ottava che, nel “venerdì nero” di ieri, ha avuto il suo logico e catastrofico epilogo: la peggiore settimana dal maggio 2012 per la Borsa di New York deve la sua pessima chiusura ai timori degli investitori per la tenuta dell'economia cinese, stante la contrazione dell'attività manifatturiera registrata a gennaio, per le turbolenze e le svalutazioni nei paesi emergenti, in particolare in Venezuela, Argentina e Turchia, per le deboli trimestrali sinora registrate a Wall Street.
PECHINO – Risveglio tra la nebbia artificiale dello smog per Pechino e per i suoi 20 milioni di abitanti. Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale, la visibilità per strada sarebbe ai minimi. Polveri sottili superiori di 25 volte il minimo consentito. 671 microgrammi contro i 500 microgrammi per metro gruppo legalmente sostenibili.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.