ROMA - Che il governo Movimento 5 Stelle-Lega avrebbe osteggiato il gioco d’azzardo era chiaro fin dalle premesse. Che la strada prescelta fosse il proibizionismo non era scontato, ma facilmente prevedibile. Che però la prima mossa stravolgesse completamente non solo il mercato delle scommesse, ma anche quello del lavoro, non era ipotesi auspicabile.
Per il mercato relativo al gioco d’azzardo online si prevede una perdita pari al 21% in seguito alle misure introdotte dal Decreto Dignità. Le principali agenzie online dedicate al gioco come Press Giochi e Agimeg hanno calcolato già la cifra che il divieto di fare pubblicità al gioco causerà ai siti e a chi gestisce questo tipo di realtà.
ROMA - E’ caos dopo il decreto salva banche. la Federconsumatori lancia un allarme preciso: “Continuano a rivolgersi ai nostri sportelli numerosi cittadini, spesso disperati, che all'indomani del salvataggio di Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti, si sono ritrovati con i propri risparmi azzerati. Con pratiche scorrette, le banche, infatti, avevano indotto i propri clienti ad investire su prodotti finanziari ad alto rischio, tralasciando la necessaria ed opportuna informazione sulla pericolosità di tali investimenti”.
ROMA - Dopo mesi di dibattiti e polemiche la riforma della scuola è stata definitivamente approvata dalla Camera con 277 voti a favore e 173 contro. Quattro sono gli astenuti. Sono invece 39, tra i quali Bersani e Cuperlo, i deputati Pd che non hanno partecipato al voto.
ROMA – L’aula del Senato ha approvato in via definitiva, con un voto per alzata di mano, il dl di rilancio del settore agricolo. Il provvedimento, che introduce norme per governare il passaggio graduale dal regime delle quote latte a quello della liberalizzazione, prevede un piano di interventi per il settore olivicolo e contiene misure a sostegno delle imprese colpite da emergenze alluvionali e sanitarie.
ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legge per la determinazione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste (che assicura 26 miliardi di ricavi annui) e Enav (Ente nazionale assistenza al volo).
ROMA - Sarebbero dovuti sparire definitivamente oggi, 1 aprile 2014, gli Opg, ovvero gli Ospedali Psichiatrici giudiziari, secondo quanto previsto dal decreto legge del 25 marzo 2013.
ROMA - Il decreto legge sul Lavoro diventa operativo con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti ha respinto tutte le richieste avanzate in modo particolare dalla Cgil di aprire un confronto per cambiare un provvedimento che non solo non assicura alcun posto di lavoro ma rischia di creare precari per sempre.
ROMA - “Firmato decreto per controlli #terradeifuochi Stop ai prodotti delle aree a rischio 3-4-5 fino a fine indagini”. Lo scrive su Twitter il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, allegando anche la foto della sigla a palazzo Chigi del testo interministeriale con i colleghi della Salute e dell'Ambiente Beatrice Lorenzin e Gian Luca Galletti.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico