Sembra sia passato un secolo mentre invece sono appena 40 anni da quando l’ingegnere Ray Holt diede inizio a quella che successivamente venne definita la rivoluzione digitale.
Dopo varie settimane di lock down l’Italia sta per ripartire. Quando effettivamente questo avverrà è ancora da stabilire, di certo molte aziende già stanno pensando a come rimettersi sul mercato.
Un dizionario 4.0 per capire la "rivoluzione digitale" e aiutare le imprese a fare questo 'salto'. Arriva dal "Punto impresa digitale" della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, e punta a coinvolgere le pmi in un percorso di approfondimento sulle nuove tecnologie, con assistenza gratuita.
Gli assegni si adeguano alla digitalizzazione del Paese grazie alla nuova procedura denominata "Check Image Truncation" (Cit) che trasforma gli stessi,una volta versati in banca, in un documento digitale.
"Skill digitali, soft skill, e-leadership sono i tre cardini del lavoro futuro". A dirlo Marco Gay, presidente Anitec Assinform ed esperto del settore. "Quando si parla di trasformazione digitale delle imprese -afferma- il focus è quasi sempre sull'impatto sui modelli di business. Inevitabilmente, perché tutto parte da lì: le tecnologie digitali cambiano i modi di produrre, creare prodotti e servizi, far filiera, relazionarsi con la clientela, sino a rivoluzionare i fondamenti di mercati che sino a pochi anni fa si ritenevano relativamente stabili.
Sempre connesso attraverso il suo smartphone o gli altri accessori tecnologici, molto informato e attento alle dinamiche digitali. È questo l’identikit del nuovo consumatore “tech addicted”: è stata superata infatti, anche in Italia, l’era in cui internet era un semplice strumento per reperire informazioni e per restare in contatto con amici e parenti a distanza di chilometri.
Siamo nel pieno delle sfide del mondo 4.0, una rivoluzione non solo industriale, ma anche personale e professionale.
Professionalità emergenti e nuove prospettive per i giovani, a garantirle la 'digital revolution' nel mondo finanziario. L'universo della finanza e quello bancario sono caratterizzati da una trasformazione digitale strategica.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.