TOKYO - Sette navi militari cinesi sono state avvistate stamattina nelle vicinanze dell'isola di Yonaguni, all'estremo sud del Giappone. Lo ha reso noto il ministero della Difesa giapponese. Tra Cina e Giappone è in corso una contesa diplomatica sulla sovranità delle isole Senkaku (in cinese Diaoyu), nel mar Cinese orientale.
TOKYO - Amnesty International ha espresso il timore di una nuova ondata di esecuzioni in Giappone, dopo che stamattina sono stati impiccati per omicido Sachiko Eto e Yukinori Matsuda, rispettivamente nelle prigioni di Sendai e Fukuoka. Eto, 65 anni, e’ la prima donna messa a morte nel paese dal 1997.
ROMA - Sale la tensione tra Cina e Giappone per la sovranità territoriale sulle isole Diaoyu/Senkaku. Nella giornata di martedì grandi società nipponiche hanno chiuso centinaia di negozi e impianti, mentre l'ambasciata giapponese a Pechino ha sospeso i suoi servizi in seguito al degenerare delle proteste cinesi contro Tokyo.
ROMA - La solita vergognosa farsa. Ieri i tre operai della Fiat licenziati nel 2010 sono stati reintegrati al loro posto di lavoro grazie ad una sentenza della Corte di appello di Potenza. Tuttavia l'azienda ha inviato un telegramma ai tre dipendenti dello stabilimento di Melfi, precisando che "non intende avvalersi delle prestazioni lavorative".
ROMA - Altra giornata di lavoro nella penisola italiana, altro bollettino di guerra sul lavoro. Ieri ne sono morti 3, due operai e un impreditore edile. Questa strage quotidiana non stupisce più nessuno, e pochi hanno ancora la forza di indignarsi e reagire.
Si terrà il 30 giugno 2011 a partire dalle ore 10.00, presso il Centro Giovani “F. De André” a Piombino, la Manifestazione “Inchiesta Operaia - La parola dei lavoratori del polo siderurgico per mettere in crisi la crisi”
MILANO - Manifestazione oggi davanti alla sede di Mediobanca, in concomitanza alla riunione del Cda della banca, dei rappresentanti sindacali e di una settantina di operai della Lucchini Severstahl di Piombino per chiedere all'istituto di Piazzetta Cuccia di aderire alla rinegoziazione del debito bancario.
PHNOM PENH - Uno svenimento collettivo di sorprendenti proporzioni è avvenuto oggi nella capitale della Cambogia. Circa 300 persone, per la maggior parte donne, sono svenute quasi contemporaneamente, per cause ancora da accertare.
PALERMO - Sono circa 200 gli operai della FIAT di Termini Imerese e dell’indotto che questa mattina hanno bloccato l’autostrada A 19 Palermo-Catania per protesta, ma soprattutto per avere certezze riguardo il loro prossimo futuro.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...