BERLINO - Il vertice di Berlino sulla Grecia e' centrato su un documento tecnico preparato dalla Commissione Europea: "se un compromesso fosse raggiunto non sara' usato come un ultimatum 'prendere o lasciare' per Atene, ma sara' presentato al primo ministro greco, Alexis Tsipras, per una 'risposta rapida".
ROMA - Per la Grecia serve un "terzo salvataggio" che "deve ancora iniziare ad essere negoziato" mentre fino ad ora "il focus è rimasto solo sulla concessione della terza tranche di aiuti" da 7,2 miliardi di euro.
ATENE - Fumata nera al vertice, in corso da oltre sette ore, alla residenza del premier greco Alexis Tsipras dove i protagonisti ellenici del negoziato hanno discusso le richieste dei creditori della Grecia.
DRESDA - Entrano nel vivo i lavori dei ministri delle Finanze e dei governatori delle banche centrali del G7. Tra i temi in agenda a Dresda, in Germania, la questione ucraina, gli aiuti al Nepal ma soprattutto la crisi greca.
ROMA - L’accordo tra Grecia e BCE rischia di non trovare una soluzione equa. Il governo greco, dal canto suo, vuole "la ristrutturazione del debito”, come ha detto il ministro delle finanze Yanis Varoufakis parlando in Parlamento ad Atene e punta ad un accordo entro domenica. Il portavoce del governo greco Gabriel Sakellaridis ha spiegato che Atene sta facendo del suo meglio per evitare un default e che una intesa sarà raggiunta molto presto. Tutti - ha aggiunto - anche i creditori, vogliono evitare un default del Paese, anche se la pressione dei creditori sulla revisione dell'Iva, ha aggiunto, è "asfissiante".
Il pericolo comunque rimane. Anche perchè il contagio della crisi greca e' stato finora "limitato" ma in assenza di un accordo rapido i rischi di un impatto sui paesi vulnerabili dell'area euro potrebbero materializzarsi. E' quanto sottolinea la Bce nel Financial Stability Report.
ATENE - Mentre il governo di Atene e i responsabili del Brussels Group riprendono oggi i negoziati si cerca entro la settimasna un accordo che possa tamponare la difficile situazione economica greca.
E meno male che era stato messo in panchina nei negoziati tra la Grecia e i creditori internazionali. Yanis Varoufakis torna a gamba a tesa sulla questione del debito ellenico e prende di mira la Banca centrale europea.
BERLINO - Il presidente greco Prokopis Pavlopoulos ha annunciato alla stampa tedesca la sua intenzione di recarsi presto a Berlino per evocare con il suo omologo Joachim Gauck il contenzioso sui risarcimenti di guerra reclamati da Atene.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.