ROMA - Clima di cedimento nell'aria? Non si sa. Tuttavia fa riflettere la posizione dell'ex ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis il quale avrebbe esortato oggi a respingere le proposte fatte da Alexis Tsipras a Bruxelles.
ATENE - Alta tensione all'interno del gruppo parlamentare di Syriza, il partito del premier greco Alexis Tsipras, che stamane si e' riunito per studiare il pacchetto di proposte presentato nella notte dal governo al creditori e che in serata sara' sottoposto al voto del Parlamento.
ATENE - Dopo mesi di trattative e il referendum la proposta di Atene è arrivata sul tavolo dell'Eurogruppo. Un piano di riforme che vale 12 miliardi di euro consegnato nella tarda serata di ieri e che dovrebbe fornire il salvataggio al paese ellenico.
ROMA - Alexis Tsipras si è detto "fiducioso" sulla possibilità di arrivare ad una soluzione di compromesso entro la settimana, ovvero entro il termine posto dall'eurogruppo per evitare l'uscita dall'euro della Grecia.
ROMA - In attesa del vertice europeo di domani preceduto da un nuovo Eurogruppo e delle intenzioni del premier Alexis Tsipras, il dossier Grecia è nella mani della Bce.
ROMA - "Sembra che l'uscita della Grecia sia l'inizio di una fine, ma direi una fine auspicabile perché questa Europa costruita nel senso contrario al buon senso è meglio che crepi".
ROMA - Con la larga vittoria del no (oltre il 61%) al referendum greco sull’accordo che la Troika voleva imporre al governo Tsipras, il popolo greco ha dimostrato che la paura non può mai sconfiggere la democrazia e la democrazia, in questo caso diretta, vince sempre perché rinvia al popolo sovrano la decisione ultima.
ATENE - "Da domani la Grecia tornera' al tavolo delle trattative". Lo ha detto il premier greco, Alexis Tsipras, in un intervento televisivo nel quale indica tre priorita': il funzionamento delle banche, un programma di riforme basato sull'equita' e la questione del debito, cosi' come l'ha recentemente impostata il Fmi.
ROMA - Il problema e' che all'Unione Europea non piace la democrazia. Il cuore vero della questione a poche ore dal referendum e' tutto qui, in questa considerazione realistica, oggettiva, del tutto politica, di Yanis Varoufakis.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico