BRUXELLES - E' fallito il negoziato fra Grecia e istituzioni per arrivare a un accordo in tempo per l'Eurogruppo del 18 giugno. E' quanto fa sapere un portavoce della Commissione europea.
ATENE - La tragedia greca che si sta consumando in questi giorni a Bruxelles sembra essere arrivata all'ultimo atto: sarà accordo o rottura tra Atene e creditori. Un "accordo sostenibile" con i creditori per mettere fine alla crisi o niente, dichiara senza mezzi termini il premier greco Alexis Tsipras.
ATENE - Due anni dopo la sua chiusura da parte del governo passato, la radiotelevisione pubblica, Ert, ha riaperto. Le trasmissioni sono ripartite alle sei di mattina con l'inno nazionale, a cui e' seguito un programma informativo mattutino di quattro ore.
ATENE - La Grecia è a un bivio. Restare nell’euro e dire stop all’austerità. Una condizione alla qualche ha detto basta anche il premier Tsipras. Le misure chieste dai creditori stanno mettendo in ginocchio il paese con un aumento della povertà. “La famiglia greca media ha perso oltre il 40% del suo reddito durante la crisi, alcune famiglie hanno perso molto di più.
ATENE - Il Ministro delle Finanze ellenico Yanis Varoufakis accusa i creditori di aver sabotato le trattative, avanzando proposte che non permettono di risolvere alla radice la crisi ellenica.
ATENE - Appuntamento a Bruxelles mercoledì prossimo. È questo il nuovo rendez-vous fissato dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese François Hollande e il premier greco Alexis Tsipras.
ROMA - L’accordo greco sulla restituzione del debito alla FMI sembra sempre più lontano. D’altra parte Tsipras l’averva affermato più volte. Prima vengono i cittadini e poi le banche.
BRUXELLES - L’accordo tra la Grecia e i creditori europei ancora non è sigillato. Ma dopo la riunione a Bruxelles l’ottimismo regna sulla possibilità di un’intesa a portata di mano. Secondo il Primo Ministro ellenico Alexis Tsipras, che ha incontrato il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, esiste la volontà di tutte le parti di mettere fine all’austerità e alle misure del passato.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.