ROMA - La Uil Pensionati ha deciso, in accordo e con il sostegno di tutta la Uil, di fare ricorso collettivo alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo per contestare la mancata attuazione integrale della sentenza della Corte Costituzionale n.70 che ha dichiarato incostituzionale il blocco totale della perequazione automatica delle pensioni di importo superiore a tre volte il minimo.
ROMA - Cgil e Uil hanno superato la prova dello sciopero generale, dopo la riuscitissima manifestazione nazionale della Cgil.
ROMA - Dopo 14 anni alla guida della confederazione, Luigi Angeletti ha passato il testimone a Carmelo Barbagallo, che e' stato al suo fianco dal 13 giugno del 2000 ricoprendo la carica di segretario organizzativo e, dal gennaio scorso, quella di aggiunto.
L'Ugl proclama per il 5 dicembre uno sciopero generale di 8 ore. Statali, la Cisl in piazza il 1° diccembre
ROMA - Il rapporto presentato oggi dalla Uil, “No Pil? No job” focalizza una crisi che perdura da sei anni, nella quale una persona su tre in età lavorativa, nel 2013, ha conosciuto forme di sofferenza e insicurezza occupazionale. Si tratta di quasi 13 milioni di donne e uomini, in aumento del 42,6% rispetto al 2008 (3,9 milioni di persone in più) che hanno un lavoro instabile, che hanno subito una riduzione di orario, che sono alla ricerca di un posto di lavoro, che sono stati sospesi dal lavoro o «peggio» hanno perso il posto a causa della crisi.
ROMA - Diecimila in piazza a Pordenone dove si è svolta la manifestazione centrale del Primo Maggio. In testa al corteo i lavoratori della Electrolux, l’azienda simbolo della crisi in Friuli Venezia Giulia e delle tante crisi di grandi e piccole imprese sparse in tutta Italia.
ROMA - I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, hanno inviato al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e per conoscenza ai ministri del Lavoro, Giuliano Poletti, delle Riforme, Maria Elena Boschi, insieme al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, un documento che esprime le valutazioni e le proposte di riforma del Cnel delle tre organizzazioni sindacali con riferimento all'imminente presentazione in Parlamento, da parte del governo, del disegno di legge di riforma costituzionale, in particolare alla previsione della cancellazione dell'articolo 99.
ROMA - "Sul decreto Salva Roma continuiamo a leggere numeri che si riferiscono a eventuali esuberi di personale. Così come leggiamo di consistenti tagli lineari ai diversi dipartimenti senza che al momento sia stato predisposto alcun piano organico mirato a salvaguardare la quantità e la qualità dei servizi, a tutelare il lavoro e i lavoratori a partire dai precari".
ROMA - In occasione dell'audizione presso la VII Commissione Regionale, Cgil, Cisl e Uil hanno ribadito la necessità di approvare in tempi rapidi la legge "Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio".
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico