Facebook è senza dubbio il social network più importante al mondo. E lo è tanto per gli utenti, quanto per le aziende che possono trovare nel social di Mark Zuckerberg un valido alleato per la crescita del proprio business.
ROMA - La Commissione europea multato il gigante dei social media americano Facebook per 110 milioni di euro per aver fornito informazioni sbagliate e fuorvianti sulla sua acquisizione di WhatsApp.
BERLINO - La procura di Monaco ha confermato stamane l'avvio di un'inchiesta nei confronti del numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, a seguito di una denuncia per "istigazione all'odio" razziale.
ROMA - Esattamente come accadde per internet i social network avrebbero dovuto rappresentare il punto d’incontro di una connessione globale tra tutti gli individui, dove la parola d’ordine doveva essere la conoscenza.
La ragazza è stata ritrovata oggi alle 16,30 dalla Polizia. Ancora non si conoscono i motivi dell'allontanamento. Ora si trova al Commissariato
“Mi sono perso in un luogo comune” di Giuseppe Culicchia, Einaudi 2016, è nella top ten di Amazon tra i saggi più venduti
ROMA - Ecco un’altra rivoluzione nell’editoria. Facebook ha infatti annunciato che dal 12 aprile consentirà a tutti gli editori di sfruttare il suo servizio di Istant article. In pratica significa che qualunque editore potrà veicolare i suoi articoli, correlati di video e foto, dal social network più popolato del mondo.
Istruzioni per imparare a difendersi, con gli strumenti offerti dalla Legge e dallo Stato, da uomini violenti, prevaricatori o stalker
Facebook supera le attese per il settimo trimestre consecutivo spinto dalla pubblicità mobile. Il social network chiude il quarto trimestre con un utile netto di 701 milioni di dollari, in aumento del 34% rispetto al 2013.
BOLOGNA - Una 36enne professionista piacentina, residente in città, è stata denunciata dalla Polizia municipale per diffamazione a mezzo stampa, «a causa delle pesanti offese e delle accuse diffamanti espresse nei confronti del Corpo attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook».
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.