Lunedì 7 ottobre l’inaugurazione alla presenza delle cariche istituzionali della Regione e della Città
BARI - L’Arpa, Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale di Bari, si pone ancora come apripista nella realizzazione di contesti di controllo e qualità in sintonia con le più avanzate tecnologie ad oggi disponibili.
Convegno Rotary con il dottor Alberto Vaiarelli, specialista di medicina della riproduzione, fondatore di ”Idee fertili”
Una collaborazione tra Istituto dei sistemi complessi del Cnr, Imt di Lucca e Università di Leiden ha prodotto un framework comune, basato sulle idee proprie della fisica statistica, per la modellizzazione di reti complesse, applicabile a sistemi reali che spaziano da quelli socio-economici a quelli naturali. La principale applicazione si ha quando bisogna ricostruire la struttura di tali sistemi a partire da informazioni parziali. Ad esempio, nel caso delle banche e degli scambi finanziari coperti dalla privacy. Lo studio è pubblicato nel numero inaugurale di Nature Reviews Physics
LECCE - “Chemistry meets Biology and Biotechnology”, la chimica incontra la biologia e le biotecnologie in quattro seminari con scienziati le cui attività di ricerca sono riconosciute a livello internazionale.
Al secondo meeting internazionale la clinica, la biologia molecolare, la farmacologia, la patologia e l’istologia s’incontrano per spiegare e supportare il potenziale sviluppo della terapia antitumorale biomodulatoria. Labozeta sponsor dell'evento
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico