ROMA - L’ipotesi avanzata dal Messaggero fa ripiombare l’Alitalia a quel fatidico 2008, quando i capitani coraggiosi s’impossessarono per una pipa di tabacco della ormai ex compagnia di bandiera. Pardon, chiaramente della parte “buona”, quella “cattiva” sappiamo bene che fine ha fatto e chi se l’à accollata sul groppone.
FIUMICINO - È terminato l'atteso Cda Alitalia convocato per discutere la trattativa con la compagnia emiratina Etihad. In questa fase l'amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, avrebbe illustrato al consiglio di amministrazione lo stato delle relazioni con Etihad.
ROMA - Siamo ancora in alto mare sulla trattativa tra l'ex compagnia di bandiera e la Etihad. Oggi il CdA di Alitalia dovrebbe fare il punto della situazione tentando di concludere positivamente questa alleanza, la quale pesa inequivocabilmente sul destino del vettore italiano.
ROMA - Nonostante la snervante attesa di oggi il nodo Alitalia-Etihad non si è affatto sciolto a seguito della presunta rottura dell'accordo ventilata da Il Messaggero. Da Alitalia non è arrivata nessuna conferma ufficiale e neppure nessuna smentita.
ROMA - Ormai sembrava fatta. Il salvataggio di Alitalia attraverso l'alleanza della compagnia di Abu Dhabi era alle porte. In ballo c'erano 500 milioni di euro pronti ad entrare nelle casse dell'ex compagnia di bandiera. Invece, come un fulmine a ciel sereno l'accordo con Ethiad sarebbe saltato. Almeno così scrive il Messaggero quest'oggi per cui in attesa di conferme il condizionale è d'obbligo.
ROMA - Oggi la compagnia Meridiana ha siglato una partnership commerciale con il gruppo Iag che controlla British Airways-Iberia, attraverso cui i viaggiatori di Meridiana accumuleranno i punti del programma Avios di BA e Iberia.
MELBOURNE - La Qantas Airways, la compagnia di bandiera australiana, è in crisi e ha deciso di tagliare le spese per 2 miliardi di dollari australiani nei prossimi 3 anni. Il vettore australiano ha registrato una perdita netta di 235 milioni in sei mesi e ha annunciato il taglio di ben 5.000 posti di lavoro.
ROMA - "2008 compagnia risanata, 2014 compagnia nel baratro, 6 anni di sacrifici , non può essere colpa nostra". Così inizia la lettera che un gruppo di lavoratori Alitalia ha inviato ai sindacati che, proprio in questi giorni stanno partecipando alla delicata trattativa sul costo del lavoro e sui presunti esuberi.
ROMA - L'invasione araba è iniziata, così riportano ironicamente alcune fonti sindacali. La presenza dei tecnici della compagnia degli Emiri, Etihad, è infatti già presente in tutti i settori Alitalia per monitorare l'andamento dell'ex compagnia di bandiera. Insomma, si sta probabilmente preparando il salto finale che permetterà ad Alitalia di acquisire il tanto agognato partner internazionale.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.