CAMPOBASSO - Il Molise è al primo posto in Italia per numero di domande di invalidità civile, per patologie neoplastiche, relative al 2012.
ROMA - E' una vera e propria emergenza quella dei tumori in Italia, con mille nuovi diagnosi al giorno e tre milioni di pazienti o ex pazienti che hanno bisogno di assistenza.
ROMA - Circa 1.000 nuovi casi di tumore al giorno registrati in Italia nel 2014, in totale 365.500, di cui 196.100 (54%) negli uomini e 169.400 (46%) nelle donne. Ma la mortalità è in netto calo e dal 1996 a oggi è diminuita del 20%.
ROMA - Una delle più grandi problematiche che la medicina deve affrontare nella lotta contro il cancro è il fenomeno della resistenza ai farmaci tumorali, che spesso le cellule cancerose sviluppano dopo prolungati periodi di trattamento con chemioterapici.
ROMA - Il tempo stringe per l’Ilva, i problemi da risolvere e i nodi da sciogliere sono tanti, cruciali ma soprattutto ancora insoluti. L’incertezza che continua a regnare attorno a questa filiera rimane estremamente preoccupante, soprattutto a fronte del problema ambientale e occupazionale.
ROMA - Si è conclusa stamattina la xv edizione, della” Race for the cure”, la maratona per la lotta ai tumori organizzata dalla “Susan G. Komen” , in programma dal 16 al 18 maggio al Circo Massimo di Roma.
ROMA - Una corsa 'in rosa’ contro i tumori al seno. È la 'Race for the cure’, il tradizionale appuntamento con la prevenzione al femminile organizzato dalla Susan G. Komen Italia: domani correranno in migliaia per sostenere la lotta contro una patologia che ogni anno colpisce 50mila donne.
ROMA - I nuovi casi di tumore crescono significativamente: sono 364 mila i nuovi malati di cancro ogni anno, che corrono il rischio di maggiore morbilità e di una più elevata mortalità.
ROMA - In Italia si stimano ogni anno circa 250.000 nuovi casi di tumore e, per la stragrande maggioranza di essi, la chemioterapia rimane il più valido approccio terapeutico.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.