RAQQA - Gli Stati Uniti invieranno altri 200 soldati in Siria. Lo ha annunciato il capo del Pentagono, Ash Carter, precisando che questi si uniranno ai 300 militari americani già presenti in Siria, incaricati di addestrare le forze locali siriane.
ROMA - I più moderni aerei senza pilota made in Italy alle belligeranti petromonarchie arabe. Durante il Farnborough International Airshow in corso in Gran Bretagna, i manager della holding militare-industriale Leonardo-Finmeccanica hanno comunicato che un numero imprecisato dei droni “Falco Evo”, la versione evoluta del sistema a pilotaggio remoto Falco, saranno consegnati a due misteriosi paesi, “rispettivamente del Medio Oriente e della regione del Golfo”.
TOKYO - Decine di migliaia di giapponesi hanno protestato contro la presenza delle basi militari americane sull'isola di Okinawa, molti di loro indossando il drappo nero, dopo lo stupro e l'uccisione di una donna di cui è sospettato un americano ex marine.
ROMA - Tornerà in Italia domani pomeriggio il fuciliere di Marina Salvatore Girone, dopo l'autorizzazione concessa ieri dalla Corte Suprema indiana.
ROMA - Fonti di governo smentiscono che l'Italia abbia offerto 900 soldati per la Libia, come sostenuto oggi da alcuni organi di informazione.
L'AJA - Seconda giornata di udienza oggi davanti al Tribunale arbitrale internazionale, nel Palazzo della Pace all'Aja, sulla richiesta dell'Italia di far rientrare in patria il marò Salvatore Girone, tuttora in libertà vigilata a Delhi, per tutto il tempo della procedura arbitrale che deve dirimere la controversia con l'India.
ISTANBUL - L'esercito turco ha ucciso altri 23 membri del Pkk nelle operazioni contro i ribelli curdi nel sud-est del Paese.
BAGHDAD - Sono 30mila i militari iracheni schierati per lanciare l'offensiva finale su Mosul, citta' del nord dell'Iraq controllata dall'Isis.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...