ROMA - Il confronto governo-sindacati-Alitalia sta per essere aggiornato a lunedì, quando si affronteranno i temi del contratto nazionale di settore del trasporto aereo e l'accordo sulla riduzione del costo del lavoro.
ROMA - Bisogna chiudere, bisogna chiudere subito! Questo in sintesi la volontà che il Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi esprime da giorni. Oggi alle 11 il confronto tra governo, azienda e sindacati doveva chiudersi. Invece, la decisione ultima sarebbe stata rimandata a stasera. Il condizionale è d'obbligo, visto che questa vicenda ha davvero dell'incredibile.
Da giugno é nelle librerie il mio secondo libro su Danilo Dolci, “Piantare uomini”, edito da Castelvecchi, in occasione dei 90 anni dalla nascita di questo nostro straordinario personaggio
ROMA - Nichi Vendola denuncia il silenzio assordante dell'Europa, dell'Italia e del premier Matteo Renzi.
ROMA - Uscirà in sala il 21, 22 e 23 luglio il docufilm sui Duran Duran, realizzato da David Lynch, dal titolo Duran Duran: unstaged. Il film nasce dalla passione di Lynch per gli anni ’80 ma anche per il gruppo che fu icona di quegli anni.
REGGIO CALABRIA - Ancora un inchino di troppo durante una processione della Madonna in provincia di Reggio Calabria. Dopo il caso di Oppido Mamertina,è accaduto di nuovo, domenica scorsa, durante una processione a San Procopio.
BAGHDAD - Oltre 250 prigionieri iracheni, in gran parte sunniti, sono stati sommariamente uccisi dalle forze di sicurezza dell' Iraq e da miliziani lealisti per lo più sciiti. E la denuncia di Human Rights Watch. Tra le vittime ci sono almeno otto minori.
FIRENZE - Sesso orale in strada nella notte nel centro di Firenze, in piazza Ognissanti. Una scena esibizionistica, tra giovedì e venerdì, a cui hanno assistito molti residenti, che hanno sentito urla di piacere. La Nazione pubblica alcune foto, scattate da un cellulare.
ROMA - Il governo Renzi lancia a gran voce il già annunciato piano di edilizia scolastica, progetto ampio e complesso attraverso cui il Presidente rilancia un notevole investimento sull’apparato sanitario, igienico e strutturale delle scuole di tutto lo stivale, congelando poco più di un miliardo di euro da utilizzare per questa ambiziosa sfida (1.094.000.000 euro).
MESSINA - Le Nazioni Unite vanno alla guerra in Mali con gli aerei senza pilota prodotti a Ronchi dei Legionari, Gorizia, negli stabilimenti della Selex ES, gruppo Finmeccanica. Nei giorni scorsi il responsabile Onu per le operazioni di peacekeeping, Hervé Ladsous, ha reso noto che i caschi blu della missione MINUSMA (Mission multidimensionnelle intégrée des Nations Unies pour la stabilisation) utilizzeranno i droni “Falco” nel paese africano vittima di un violento conflitto politico-militare interno.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...