All’origine della decisione il discorso pronunciato da Trump il 16 giugno scorso in cui si è scagliato contro gli immigrati messicani. “Il Messico non ci manda i suoi cittadini migliori, quelli che arrivano qui sono criminali, spacciatori e violenti” ha dichiarato Trump, che ha anche promesso in caso di elezione la costruzione di un muro anti immigrati al confine tra Stati Uniti e Messico. Parole che hanno avuto ripercussioni pesanti. Il potente canale televisivo statunitense in lingua spagnola Univision ha annunciato che non diffonderà il concorso Miss Universo, gestito dall’imprenditore statunitense, stessa decisione dal canale tv Ora appartenente al magnate delle telecomunicazioni messicane Carlos Slim. Dal Messico arriva, inoltre, la decisione di non inviare la propria candidata per l’attuale edizione del concorso.