Un tentativo di eliminare gli ultimi spazi rimasti a disposizione per le voci critiche e la libertà d’espressione: così Amnesty International ha definito l’assalto alla libertà digitale in corso dal 24 maggio in Egitto. Da quel giorno, secondo l’Associazione per la libertà di pensiero e di espressione, sono stati bloccati almeno 63 siti, 48 dei quali dedicati all’informazione.
Amnesty International ha denunciato l'aumento della repressione nei confronti degli attivisti dell'opposizione egiziana, in vista delle elezioni presidenziali che si terranno nel 2018. Nelle ultime settimane sono stati arrestati, in 17 diverse città, almeno 36 esponenti di cinque tra partiti di opposizione e gruppi politici giovanili, molti dei quali per aver pubblicato post sulle elezioni.
IL CAIRO - Le autorità egiziane hanno bloccato 21 siti news, tra cui anche quello on-line della tv satellitare qatriota al Jazeera e un canale televisivo dell'opposizione con sede in Turchia: lo ha detto un funzionario della sicurezza egiziana. Ieri sera, non era possibile accedere al sito di Mada Masr, un sito news indipendente che ha pubblicato inchieste sulla corruzione.
IL CAIRO - Migliaia di persone si sono radunate oggi davanti alla chiesa di Mar Girgis, a Tanta, per rendere omaggio alle vittime dell'attentato di ieri. Secondo quanto riporta il quotidiano "Shorouk" sia cristiani che musulmani si trovano davanti alla chiesa, a cui e' impossibile accedere.
IL CAIRO - E' di 13 morti, tra cui un civile e sette agenti di polizia, e cinque terroristi rimasti uccisi il bilancio di un secondo attentato avvenuto questa mattina presso il posto di blocco di Matafy, ad ovest di al Arish, nella penisola del Sinai.
Azza Soliman, fondatrice del Centro di assistenza legale alle donne egiziane, è stata arrestata questa mattina al Cairo in quello che per Amnesty International è il segnale di una ancora più marcata repressione nei confronti degli attivisti per i diritti umani.
Il 15 novembre scorso lla conferenza stampa di presentazione del progetto sono intervenuti l’Ambasciatore egiziano in Italia, Amr Mostafa Kamal Helmym, il Chairman dell’Ente del Turismo egiziano al Cairo, Hisham El Demery, e il Direttore dell’Ente in Italia, Emad Fathy Abdalla, confermando l’impegno del governo e dell’autorità egiziana del turismo nel rilanciare il Paese come destinazione turistica. Erano presenti anche Cinzia Desidera, Fabio Massimo Cocaina e Chiara Tocci di Mindshare Italia che si è occupata della pianificazione media.
PARIGI - E’ stato intercettato da una nave francese della Marine Nationale il segnale proveniente dalle scatole nere dell'aereo EgyptAir precipitato il 19 maggio nel Mar Mediterraneo con 66 persone a bordo mentre era in volo da Parigi al Cairo.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...