La rivista di divulgazione "Scientific American" ha incluso i vaccini genetici nelle "Dieci tecnologie da tenere d'occhio". La ricerca di nuove strategie di vaccinazione deve tenere in considerazione non solo l'efficacia, ma anche fattori pratici come facilità di produzione, conservazione e costi: il DNA soddisfa la maggior parte di questi criteri ed è quindi un buon candidato per la generazione di vaccini contro le malattie infettive o il cancro.
Uno studio sull’intero genoma di 3.514 individui provenienti da diverse regioni della Sardegna pubblicato su Nature Genetics conferma che i sardi, specie quelli delle regioni dell’interno, conservano meglio di qualunque altra popolazione contemporanea le caratteristiche genetiche delle popolazioni presenti nel continente Europeo >7000 anni fa. Tra le popolazioni contemporanee i sardi mostrano una maggiore somiglianza genetica con i baschi. Il DNA dei sardi è quindi una riserva di varianti genetiche antiche, attualmente molto rare altrove e fondamentali per lo studio di malattie con una base genetica
ROMA - Via libera alla commercializzazione della primamelageneticamente modificata che non annerisce e mantiene l’aspetto sempre fresco una volta tagliata a fette, chiamata “Arctic Apple .
FIRENZE - La Fondazione ha assegnato finanziamenti per oltre un milione di euro a nove laboratori del Consiglio nazionale delle ricerche in Lombardia, Campania, Veneto, Liguria e Toscana. I progetti riguardano patologie spesso prive di cure e causa di gravi sintomatologie, talvolta letali, per le quali si cerca di individuare nuove strategie terapeutiche.
Nella Residenza Sanitaria Sperimentale di Magi a San Felice del Benaco si potrà concentrare tutto questo
LOS ANGELES - Questa notte si è tenuta ad Hollywood, la premiazione per i Golden Globe 2011. Premi importanti anche perché danno un’indicazione di quello che potrà accadere agli Oscar.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...