BAGHDAD - Continuano i bombardamenti aerei contro obiettivi dell’Isil in Iraq. Secondo fonti locali citate dalle agenzie, uno dei leader del califfato, Radwan Taleb al-Amdouni, è rimasto ucciso a Mosul.
ROMA - Avviso ai disoccupati: l'Isis cerca un amministratore esecutivo per la produzione di petrolio. La paga offerta è di 225 mila dollari l'anno. Unico requisito imprescindibile: il candidato deve essere fedele allo stato islamico, oltre che inviare un curriculum vitae.
ROMA - Incredibile, ma vero. Mentre lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante (Isil) sembra inarrestabile nella sua avanzata in Iraq, c`è qualche piccolo imprenditore che ha ben pensato di approfittarne, proponendo del merchandising dedicato al gruppo di estremisti.
BAGHDAD - «Centinaia» di soldati iracheni sono stati impiccati o decapitati con esecuzioni sommarie durante l'avanzata degli jihadisti dell'Isil nel nord dell'Iraq nelle priovince di Dilaya, Kirkuk, Ninive e Salahaddin. Lo ha riferito il portavoce del governo iracheno per le questioni di sicurezza, generale Qassam Atta, fornendo la prima indicazione delle erdite patite dai militari di Baghdad.
LONDRA - “Reyaad, ti prego torna a casa”. È l’appello rivolto dalla madre del giovane studente britannico protagonista di un video di propaganda dei jihadisti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante.
COMO – La notizia è rimasta sotto traccia. Ieri il ministro ticinese Marco Borradori, presidente della Regioni Insubria, ha decretato un ultimatum: “Governo e Parlamento del Canton Ticino hanno chiesto a Berna di bloccare i 54,9 milioni di franchi, 45,7 milioni di euro, di fondi di ristorno dei frontalieri in pagamento il prossimo 25 giugno finché non sarà applicata la mozione votata all'unanimità dai parlamentari italiani per cancellare la Svizzera dalla lista nera dei paradisi fiscali – incalzando - Non vogliamo trattenere i fondi fiscali dei lavoratori poiché rientrano in accordi internazionali. Ma chiediamo che siano depositati su un conto vincolato, finchè alle parole non seguano i fatti”.
COMO - Ritornano i Droni nei cieli di confine, a caccia di clandestini. Sono venti gli uomini inviati da Berna, in rinforzo ai 12 della settimana prima, che dovranno sorvegliare, con l'ausilio di Droni, il confine italo-svizzero.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.