DAMASCO - E' di almeno 23 civili morti il bilancio di un raid aereo condotto dalla Coalizione internazionale contro il terrorismo a guida statunitense nei pressi di Raqqa, nel nord della Siria. Il raid ha colpito il villaggio di al Heisha controllato dallo Stato islamico.
DAMASCO - I jihadisti dello Stato islamico stanno perdendo terreno attorno alle loro roccaforti in Iraq e Siria, Mosul e Raqqa, con l'avanzata delle forze governative irachene e dei combattenti arabo-curdi.
ERBIL - L'Isis assedia la millenaria Anah (l'antica Anatha) nella provincia occidentale di Anbar, nei pressi del confine con la Siria.
LONDRA - Le Nazioni unite hanno assunto amici, parenti e alleati del presidente siriano Bashar Assad, per le operazioni di soccorso nella guerra siriana.
Amnesty International ha sollecitato oggi le forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti a svolgere indagini approfondite sulle vittime civili causate dai loro attacchi aerei in Siria e a renderne pubbliche le conclusioni
ALEPPO - Sono ripresi i combattimenti ad Aleppo, in Siria, dopo che a mezzanotte è scaduta la tregua umanitaria iniziata giovedì, quando i bombardamenti russi e siriani erano cessati.
Amnesty International ha sollecitato l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che si riunisce oggi sulla Siria, a colmare il vuoto lasciato dagli stati membri del Consiglio di sicurezza, incapaci di porre fine agli incessanti attacchi contro la popolazione civile dei quartieri orientali di Aleppo
DAMASCO - I caccia dell'aviazione russa che sostengono le forze governative siriane hanno lanciato nuovi raid sulla provincia di Idlib, nel nord del paese, provocando 5 morti e 10 feriti.
DAMASCO - Nonostante la "tregua umanitaria" unilaterale decretata da Mosca e Damasco ad Aleppo si continua a morire.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.