ROMA (nostro inviato) “Esisterà davvero quella parte di cinema chiamata televisione? O non sarà piuttosto che esiste una parte di televisione chiamata cinema?”.
ROMA – (nostro inviato) In una recente intervista al New York Times Magazine, Viola Davis ha detto che quello di How To Get Away With Murder è il tipo di ruolo “sul quale avevo messo gli occhi da molto tempo”. Di certo nessuna donna nella fiction americana di questa nuova stagione interpreta un ruolo come quello della professoressa Annalise Keating, protagonista dell’attesissima nuova serie “drama” della Abc prodotto dalla ormai leggendaria sceneggiatrice Shonda Rimes. Un ruolo adatto a una donna di colore, di mezza età (Davis ha 49 anni), ma soprattutto con un carattere molto forte.
ROMA (nostro inviato) - Nel pomeriggio Roma ha accolto lo sceneggiatore James Moran con un cielo surreale, rosa e indaco, degna cornice per colui che ha traghettato nel ventunesimo secolo la celebre serie televisiva “Doctor Who”. Colpi messi a segno dal FantaFestival la presenza di un grande attore, Franco Nero, protagonista di “Nymph”, e la partecipazione di un grande Moran con il suo umorismo inglese.
ROMA - Sono dieci anni che è venuto a mancare uno dei più grandi protagonisti del nostro immaginario collettivo: attore, cantante, interprete, autore, regista, comico, interprete fra i più versatili di ogni linguaggio visivo e, soprattutto, uomo dalla profonda sensibilità e curiosità: Nino Manfredi.
ROMA - Lo choc sui tagli alla Rai si trasformi al più presto in una cura salutare: il Governo metta sul campo una riforma profonda prima che si combinino guai per eccesso di polemiche sui titoli dei media. Se la sfida è per una migliore qualità del servizio pubblico – come ha spiegato oggi il presidente Renzi – la partita non è quella dei “ragionieri tagliatori”.
ROMA - “Sì, la vita è tutta un quiz, e noi giochiamo e rigiochiamo perché noi non ci arrendiamo fino a quando non vinciamo. Sì, la vita è tutta un quiz e se indovini quante emozioni perché è col quiz che ci danno i milioni, evviva le televisioni”. Chi non conosce questa canzone dal ritmo e dalle parole che difficilmente si levano dalla testa? Sigla di “Indietro Tutta!”, trasmissione popolarissima ed esilarante, in onda su Rai 2 alla fine degli anni ’80.
Il sito romano a rischio Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil: trasferimenti di personale e attività a Milano in assenza di un piano industriale
ROMA - Gomorra, il libro di Roberto Saviano con oltre dieci milioni di copie vendute in tutto il mondo, che il film di Matteo Garrone ha messo in scena con straordinaria professionalità, diventa un kolossal televisivo.
ROMA- La settimana si è aperta con l’ epilogo di due amatissime serie tv, “How I Met Your Mather” e “The Walking Dead”.
ROMA - Sembra che il Grande Fratello non chiuda più il primo aprile come si vociferava insistentemente. Anzi, la notizia che aveva inondato la rete sembra sia addirittura completamente falsa o - azzardiamo - forse potrebbe essersi trattato di una strategia per parlare nuovamente di una trasmissione che nel corso degli anni ha perso l'audience iniziale.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.