QUITO - Si vota in Ecuador oggi per il ballottaggio delle presidenziali, uno scrutinio che potrebbe segnare la svolta dopo un decennio di leadership socialista, con l'economista Rafael Correa al comando; e che potrebbe fra l'altro decidere del destino del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, rifugiato dal 2012 nell'ambasciata ecuadoriana a Londra.
QUITO - Sale ancora il bilancio del sisma inEcuador. Al momento òe vittime sono 413 morti e piu' di 2.000 feriti.
QUITO - Continua a salire il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7,8 della scala Richter che ha colpito l'Ecuador. Le vittime ora sono 272, mentre i feriti salgono a 2.068.
Diverse persone sarebbero intrappolate sotto le macerie a Pedernales, la città di 40mila abitanti vicina all'epicentro del terremoto di 7.8 che ha colpito l'Ecuador. Lo riferisce il sindaco, Gabriel Alcivar. Il forte sisma ha raso al suolo decine di palazzi nella città, intrappolando i residenti, ha spiegato il sindaco. "Stiamo facendo il possibile, ma non c'è quasi nulla che possiamo fare", ha detto Alcivar il quale ha lanciato un appello alle autorità per l'invio di escavatrici e di squadre di soccorso nel tentativo di salvare gli intrappolati tra le macerie.
Il Papa chiede di pregare per lui, Correa spera che l’incontro si riveli utile per rasserenare il clima nel Paese: nella seconda giornata della visita pastorale in Ecuador, Papa Francesco ha incontrato il presidente, Rafael Correa, che vive un periodo di forte contestazione per alcune riforme che secondo l’opposizione minacciano la democrazia.
ROMA - Papa Francesco è giunto ieri sera a Quito, capitale dell'Ecuador, per un viaggio di nove giorni che lo condurrà anche in Bolivia e Paraguay. Al suo arrivo, accolto dal presidente Correa cui farà visita oggi pomeriggio, ha assicurato la vicinanza della Chiesa nell' affrontare le sfide di uno sviluppo senza esclusioni.
ROMA - L'Ecuador recupera la tradizione della fotografia di denuncia e propone in tutto il mondo la mostra "De camino hacia la verdad", testimonianza fotografica della contaminazione ambientale in una gran parte dell'Amazzonia, causata dalla compagnia petrolifera Chevron-Texaco.
In questi giorni in Italia l’avvocato Pablo Fajardo per una conferenza internazionale sulla giustizia ambientale
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.