NANTES - Sarebbe ormai sotto controllo l’incendio scoppiato questa mattina sul tetto della Basilica di Saint Donatien e Saint Rogatien, a Nantes. Non ci sarebbero vittime ne’ feriti.
ROMA - I migranti che si trovano a Ventimiglia, al confine tra l'Italia e la Francia, "non passano e di loro deve occuparsi l'Italia": lo ha detto oggi il ministro dell'Interno francese, Bernard Cazeneuve in un'intervista ai media Bfmtv ed Rmc.
PARIGI - Sempre piú divisione in Europa sul nodo quote della nuova agenda sull’immigrazione della Commissione europea presentata mercoledí scorso dall’alto rappresentante per gli Affari esteri, Federica Mogherini.
PARIGI - Scure sulla forza lavoro da parte di Areva. Il colosso francese della tecnologia per il nucleare vuole tagliare 6.000 dei 42.000 dipendenti entro la fine del 2017, la metà dei quali in Francia. E intende anche ridiscutere bonus, retribuzione accessoria, orari.
PARIGI - Il ministero francese dell’Agricoltura ha reso noto di aver individuato in un mercato all’ingrosso della regione parigina il batterio di Xylella fastidiosa, letale per le piante d’ulivo.
ROMA - Il preoccupante caso di xylella scoperto in Francia conferma l’errore commesso dai cugini d’Oltralpe con l’embargo unilaterale imposto all’Italia su 102 varietà vegetali quando il vero problema è il comportamento dell’Unione Europea che nonostante le ripetute sollecitazioni non interviene per fermare l’import da paesi extracomunitari da cui proviene la malattia.
PARIGI - Un risultato senza precedenti nella V repubblica. L’Ump potrebbe arrivare a conquistare più di 70 dei 94 dipartimenti francesi, per il rinnovo dei cui consigli si è tenuto domenica il secondo turno elettorale. Non si è votato a Parigi e Lione, dove le elezioni dipartimentali coincidono con le municipali, e nei cinque dipartimenti d’Oltremare.
PARIGI - Campeggia la riscossa di Sarkozy sui quotidiani francesi. Il suo partito UMP e gli alleati centristi con la vittoria al primo turno delle amministrative, rappresentano il blocco che ha frenato l’avanzata dell’estrema destra di Marine Le Pen.
PARIGI - Le elezioni amministrative in Francia segnano un netto ritorno della destra di Nicolas Sarkozy (Ump) e portano al Front National di Marine Le Pen il suo miglior risultato di sempre. Il grande sconfitto, senza sorprese, è il Partito Socialista (Ps) del Presidente François Hollande.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...