ROMA - I funerali di Gigi Proietti si svolgeranno a Roma Venerdì 5 novembre, in forma religiosa e si dovrebbero tenere nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo. Probabilmente le esequie saranno tenute in forma privata per evitare qualsiasi assembramento in ossequio alla normativa anti covid.
Al giorno d'oggi sono sempre di più le persone che desiderano celebrare il loro funerale in modo laico, senza intromissioni di tipo sacro e religioso. Le informazioni al riguardo però, sono ancora scarse, ecco perché una piccola guida sull'argomento potrebbe essere utile.
ROMA - Questa è l’Italia a cui non vorremmo abituarci mai, al becero trionfo dell’impunità, all’elogio al malaffare, al silenzio assordante delle istituzioni che avrebbero il compito di prevenire e controllare gli eventi.
MOSCA - Non ci sarà Putin, che invierà il suo rappresentante alla Duma, ma nemmeno il premier Dmitri Medvedev, né sono ufficialmente previsti ministri ai funerali di Boris Nemtsov, questa mattina a Mosca. Anche se il vicepremier Arkady Dvorkovich è stato fra i visitatori della camera ardente allestita al centro Sakharov.
JOHANNESBURG - Continua il lungo saluto a Nelson Mandela, scomparso giovedì scorso all’età di 95 anni. Oggi è stato il giorno della "Cerimonia di omaggio ufficiale" e del "funerale di Stato" che si è tenuto al Soccer City Stadium di Johannesburg, nei pressi di Soweto. Le decine di migliaia di persone che non sono riuscite a entrare sono rimaste all'esterno a osservare la cerimonia sui maxischermi.
ROMA - Non è affatto d'accordo l' Unione Sindacale di Base (Usb) sui giudizi postumi che tanta parte della politica nazionale e internazionale sta dando sull'operato di Margaret Thatcher facendola assurgere al ruolo di grande statista.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.