“Gaza mon amour”, in concorso Orizzonti alla Mostra di Venezia, è la tragicommedia romantica dei gemelli palestinesi Tarzan e Arab Nasser. Ambientata sulla striscia di Gaza, senza il cui sfondo questo film intimo non sarebbe così intenso, traspira la tragicità della morte e della miseria in una quotidianità dove si vive alla giornata. Protag
GAZA - L'aviazione israeliana ha bombardato la scorsa notte "postazioni militari" dell'organizzazione palestinese Hamas nella Striscia di Gaza, dopo il lancio di un razzo in territorio israeliano.
RAMALLAH - Un'intesa tecnica volta a regolare l'erogazione di un credito di aiuto di 15 milioni di euro per la ricostruzione della Striscia di Gaza è stato firmato oggi a Ramallah dal Console Generale d'Italia Davide La Cecilia e dal Ministro delle Finanze palestinese Shukri Bishara. Al credito d'aiuto è collegata una componente a dono di 1,45 milioni di euro.
GAZA - Un paio di jeans di marca “Hitler” costa settanta shekel (17 euro): un articolo che da tre anni ha un grande successo presso i giovani di Gaza. Un successo commerciale di proporzioni talmente notevoli da aver indotto i titolari ad aprire il negozio “Hitler 2”.
GAZA - Ancora sangue innocente nella Striscia di Gaza, dove questa mattina una donna palestinese incinta e sua figlia di due anni sono morte nel corso di un raid dell'aviazione israeliana.
GAZA - Non si placano gli atti di violenza in Medio Oriente al confine tra la striscia di Gaza e Israele. Oggi due ragazzi palestinesi di 13 e 15 anni sono morti e altre otto persone sono rimaste ferite negli scontri ripresi.
GAZA - E’ di nuovo alta tensione al confine tra Gaza e lo stato ebraico, dove l’esercito israeliano ha aperto il fuoco nei confronti di palestinesi che dimostravano a ridosso della barriera difensiva a nord sitruata a nord. Nella sparatoria sono stati uccisi 6 palestinesi, tra questi un giovane di appena 15 anni.
ROMA - Nuove prove che dimostrano come le forze israeliane abbiano compiuto crimini di guerra in rappresaglia alla cattura di un soldato israeliano sono state rese note in un rapporto congiunto di Amnesty International e Architettura legale. Le prove, che includono un'analisi dettagliata di grandi quantità di materiali multimediali, suggeriscono che il carattere sistematico e apparentemente deliberato dell’attacco aereo e di terra su Rafah che ha ucciso almeno 135 civili, può anche costituire crimini contro l'umanità.
ROMA - Amnesty International e Architettura legale hanno rilasciato oggi la "Piattaforma Gaza", uno strumento d'indagine per evidenziare le caratteristiche comuni degli attacchi condotti da Israele nel luglio e nell'agosto 2014 durante il conflitto di Gaza.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...