ROMA - "Promettiamo agli Stati crociati che si sono alleati contro l'Isis giorni bui, in risposta alla loro aggressione contro di noi. Cio' che vi attende sara' piu' duro e piu' amaro".
BEIRUT- Il giornalista britannico John Cantlie, ostaggio dello Stato islamico, è stato mostrato in un video diffuso dai jihadisti che lo ritrae nella roccaforte di Mosul.
MOSCA - Tre militanti legati all'Isis e che progettavano attentati "di alto profilo" in Russia sono stati arrestati nel Dagestan, nel nord del Caucaso russo.
TRIPOLI - Il sedicente Stato islamico (Is) starebbe ingrossando le sue file in Libia tramite i rapimenti di migranti arrivati da paesi africani, costretti al jihad con minacce e ricatti. Ma starebbe anche ricorrendo ai trafficanti di esseri umani per far arrivare nelle sue roccaforti nuovi aspiranti jihadisti soprattutto dal Sudan.
BAGHDAD - Sono 30mila i militari iracheni schierati per lanciare l'offensiva finale su Mosul, citta' del nord dell'Iraq controllata dall'Isis.
ROMA - Dopo l'uccisione dei due italiani, Fausto Piano e Salvatore Failla in Libia, l'occidente sembra puntare alla linea dell'interventismo per avviare un processo di stabilizzazione nel Paese.
TRIPOLI - Nella città libica di Sabratha, a ovest di Tripoli, di recente liberata dalle milizie dell'Isis, a parte qualche ridotta tasca di resistenza ancora attiva, membri di una formazione armata collegata al gruppo "'Fajr Libya", "Alba libica", hanno sfilato per le vie della città festeggiando la vittoria ottenuta contro i guerriglieri dello Stato islamico.
DAMASCO - Una serie di attentati vicino a un santuario sciita, alla periferia della capitale della Siria, e a Homs, rivendicati dai jihadisti dell'Isis, hanno ucciso ieri oltre 150 persone, mentre Washington e Mosca lavorano per ottenere un cessate il fuoco.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico