KUALA LUMPUR - La scomparsa del Boeing 777 della Malaysia Airlines (volo MH370) poco dopo la sua partenza da Kuala Lumpur per Pechino, con 239 passeggeri a bordo, resta un mistero: è quanto indicato nel rapporto annuale d'inchiesta reso pubblico oggi, due anni dopo la scomparsa dell'aereo.
KUALA LUMPUR- Sono 139 le fosse contenenti resti umani, probabilmente di migranti Rohingya e Rohingya , trovate in 28 campi nel nord della Malaysia, vicino al confine con la Thailandia. Lo rende noto la polizia aggiungendo che le tombe, rinvenute nel corso di un''operazione iniziata l’11 maggio, potrebbero contenere più di un corpo.
Meno rotte, meno debito e soprattutto un terzo del personale in meno. È un piano che rivolterà Malaysia Airlines da cima a fondo quello annunciato dal principale azionista.
L’abbattimento del Boeing 777 della Malaysia Airlines, in Ucraina, del 17 luglio scorso, potrebbe costituire un crimine di guerra. Lo ha detto l’Alto commissario Onu per i diritti umani, Navi Pillay, che ritiene per questo determinante un’indagine che sia rapida, completa, efficace, indipendente e imparziale.
È stata l’Olanda a pagare il tributo più alto al disastro aereo del velivolo malese abbattuto i Ucraina Anche tre studenti di un paesino fra i morti. La piccola comunità si è stretta attorno al liceo del luogo. Intere famiglie sono state spazzate via.
ROMA - “Con infinita tristezza e rammarico, devo informarvi che in base ai nuovi dati il volo MH370 è finito nell'Oceano Indiano meridionale”. Queste le parole del primo ministro malese Razak durante una conferenza stampa.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.