HAVANA - Dopo 88 anni arriva a Cuba il presidente degli Stati Uniti d’Amerrica. Un giorno storico per entrambi i Paesi. Appena l’Air Force One ha fermato i motori nella pista dell’aeroporto dell’Havana, lo sportellone si è aperto e Barack Obama sotto una pioggia incessante è sceso con la consorte.
WASHINGTON - Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si recherà in visita a Cuba "nelle prossime settimane".
MOSCA - In mattinata è stata rimossa a Mosca una pubblicità raffigurante il presidente degli Stati Uniti Barack Obama con una sigaretta, con uno slogan che invita i fumatori "non essere come Obama" e dice che "il fumo uccide più persone di Obama, anche se pure lui uccide un sacco di persone".
TOKYO - Si inasprisce in Giappone la polemica sui commenti di un parlamentare che ha definito Barack Obama "discendente dagli schiavi", e per questo accusato di razzismo dall'opposizione.
WASHINGTON - Donald Trump, il magnate newyorkese in corsa per la nomination Repubblicana, non diventerà presidente degli Stati Uniti, perché si tratta di un "lavoro serio".
MOSCA - In un condominio di fronte all'ambasciata statunitense a Mosca e' comparso questa mattina uno striscione con l'immagine del presidente Barack Obama e la scritta "Killer Ný1".
Sette anni fa, esattamente il 20 gennaio 2009, assistevamo al bellissimo discorso di insediamento di Barack Obama a Capitol Hill, a pochi passi dalla casa Bianca
WASHINGTON - Un presidente che guarda al futuro, ai prossimi cinque, dieci anni e più avanti ancora, che non celebra solo la sua azione di governo negli ultimi sette anni, ma è consapevole che - nonostante i grandi obiettivi raggiunti - ci siano ancora molte battaglie da combattere per una legge sul controllo delle armi, la riforma dell'immigrazione, per una economia più giusta per tutti e, ancora, la chiusura di Guantanamo.
WASHINGTON - Dopo un lungo braccio di ferro con il Congresso, che ha definito "ostaggio delle lobby delle armi", Barack Obama ha deciso di scavalcarlo, ricorrendo ai suoi poteri esecutivi: il presidente americano presentera' oggi una serie di decreti con nuove regole sulle armi da fuoco.
NEW YORK - "Non potete nascondervi. Sarete i prossimi ad essere colpiti". Questo il monito lanciato ai leader dell'Isis da Barack Obama, che ha ricordato i responsabili dello Stato islamico uccisi negli ultimi mesi. "I leader dell'Isis non possono nascondersi - ha affermato il presidente americano - e il nostro messaggio e' semplice: voi sarete i prossimi!".
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico