PARIGI - L'incubo parigino sembra non finire mai. Nel tardo pomeriggio un uomo ha tentato una rapina in una gioielleria a Montpellier ed ha preso in ostaggio due persone.
PARIGI - Intanto tutto il mondo si unira' domenica a Parigi per una grande manifestazione anti-terrorismo a cui parteciperanno moltissimi capi di stato europei, come Matteo Renzi, Angela Merkel, David Cameron.
PARIGI - Georges Wolinsky era uno strenuo, commovente sostenitore della libertà di espressione. Quando i nazisti occuparono la Tunisia, nel novembre del 1942, la sua famiglia di fede ebraica subì una dura e umiliante persecuzione.
PARIGI - E' ancora giallo sulla sorte di Hayat Boumeddiene, la 26enne ricercata per la sparatoria di Montrouge, che la CNN ha ipotizzato essere fuggita confondendosi tra gli ostaggi del negozio ebraico a Porte de Vincennes negli attimi di confusione che hanno seguito il blitz delle forze speciali.
PARIGI - Il gruppo di hacker di Anonymous ha diffuso un video e un post su Twitter nei quali condanna la strage nella redazione di Charlie Hebdo.
Doppio intervento delle forze speciali francesi, uccisi i terroristi, tra questi i due fratelli Kouachi e Amedy Coulibaly. 4 ostaggi uccisi prima del blitz, 15 liberati
ROMA - Ecco la risposta alla strage di Parigi dei vignettisti Pietro Gorini e Gianfranco Tartaglia che sotto la firma di PassePartout ogni giorno donano ai nostri lettori spunti di riflessioni originalissimi sui molteplici avvenimenti della vita politica e sociale.
PARIGI - La matita come strumento d’espressione, sola arma della libertà di pensiero contro i Kalashnikov dei killer di Charlie Hebdo. Ecco una carrellata delle illustrazioni più significative in una giornata di lutto certo, ma anche di resistenza da parte della società civile contro la brutalità di chi agisce nascondendosi dietro la scusa della religione.
IL CAIRO - "La nostra arma è più potente". E' quanto scrive il vignettista egiziano Cheb Makhlouf in una lettera pubblicata sul suo profilo di Facebook e indirizza ai terroristi che ieri hanno condotto l'assalto alla sede del settimanale satirico francese Charlie Hebdo causando la morte di 12 persone.
PARIGI - Una mobilitazione spontanea, popolare, pressochè immediata. In tutta la Francia ma principalmente a Parigi. Una marea umana di oltre 35.000 persone è confluita ai piedi della statua della Marianne, a Place de la République, simbolo dei valori della laicità della Francia.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...