PARIGI - Parigi ancora segnata dalla violenza omicida. Questa mattina un agente della polizia municipale e'morta per le ferite riportate durante la sparatoria avvenuta a Montrouge, alle porte di Parigi. Nello scontro è rimasto ferito anche un altro poliziotto.
PARIGI - Gli esecutori dell'attentato contro la sede di Charlie Hebdo, a Parigi, sono stati "addestrati in modo professionale". Ne sono convinti una serie di esperti di terrorismo intervistati dalla tv satellitare al-Arabiya, che parlano di attentatori "ben preparati", diversi dai "lupi solitari" che hanno agito in precedenti episodi.
PARIGI - E' ancora sotto choc Parigi dopo l'attentato alla rivista Charlie Hebdo, durante la quale sono rimasti uccise 12 persone.
ROMA - Georges Wolinski era un artista, uno dei giganti delle “bandes dessinées”, e della satira libera contro ogni Potere e contro ogni intolleranza. Di questa prodigiosa, nuova, magica arte del grande fumetto d'autore. Dagli anni '70 era in Italia tra gli autori più conosciuti, grazie a Linus e all'affermazione in quegli anni di questo nuovo fenomeno creativo.
ULTIM'ORA - Gli autori della strage al settimanale Charlie Hebdo sembra siano stati identificati. I due uomini che hanno sparato sarebbero franco-algerini, di 32 e 34 anni, tornati in Francia quest'estate dalla Siria. A rivelarlo il sito di Le Point, citando fonti confidenziali. C'è inoltre un terzo ricercato, un giovane "senza fissa dimora", che potrebbe averli aiutati.
PARIGI - La Francia rinvia, senza precisare a quando, la consegna della Mistral, la prima di due portaelicotteri, alla Russia.
PARIGI - I servizi di intelligence francesi hanno identificato un secondo connazionale 'arruolato' nelle fila dello Stato islamico e che appare nel video sull'esecuzione dell'operatore umanitario americano, Peter Kassig, e di 18 prigionieri siriani.
Un giovane francese è tra i militanti dell’Isil che hanno giustiziato una ventina di ostaggi in Siria. Maxime Hauchard, 22 anni, originario della Normandia, è stato identificato nel filmato diffuso dagli jihadisti domenica.
A Parigi c‘è un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea: la Fondazione Louis Vuitton. Disegnato dell’architetto canadese Frank Gehry, tra i massimi esponenti della corrente Decostruttivista, offrirà ai visitatori una collezione permanente, ma anche mostre temporanee e concerti. L’edificio, coperto da dodici vele di vetro, misura undicimila metri quadrati ed è stato paragonato a un iceberg o a un vascello.
PARIGI - Addio a uno dei più grandi scultori contemperai. E’ morto infatti a Parigi lo scultore polacco, Igor Mitoraj, la scorsa notte all'età di 70 anni. L'artista viveva a Parigi dal 1968, ma aveva uno studio a Pietrasanta (Lu), dove la notizia è arrivata questa mattina. Di Pietrasanta Mitoraj era cittadino onorario fin dal 2001 e qui risiedeva e lavorava per alcuni mesi all'anno.
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...