Diverse persone sarebbero intrappolate sotto le macerie a Pedernales, la città di 40mila abitanti vicina all'epicentro del terremoto di 7.8 che ha colpito l'Ecuador. Lo riferisce il sindaco, Gabriel Alcivar. Il forte sisma ha raso al suolo decine di palazzi nella città, intrappolando i residenti, ha spiegato il sindaco. "Stiamo facendo il possibile, ma non c'è quasi nulla che possiamo fare", ha detto Alcivar il quale ha lanciato un appello alle autorità per l'invio di escavatrici e di squadre di soccorso nel tentativo di salvare gli intrappolati tra le macerie.
ROMA - Chi si recò per ragioni personali o politiche nella capitale degli Abruzzi qualche anno dopo il terribile terremoto del 6 aprile 2009 alle 3.32 di notte provocando la morte di 309 abitanti, 1500 feriti e danni per oltre 10 miliardi di euro e più di sessantamila sfollati – in piena era berlusconiana – se ha occasione di ritornare all’Aquila sei anni dopo, nell’anno 2015, si trova in una situazione che sarebbe eccessivo definire incoraggiante.
LOOS ANGELES - Un sisma di notevole intensità ha investito la California meridionale, colpendo in particolare il circondario di Los Angeles ma provocando danni materiali abbastanza contenuti: lo ha riferito il Centro di Controllo Geologico Usa, secondo cui il movimento tellurico ha raggiunto i 5,1 gradi sulla scala Richter, dopo che in un primo momento gli era stata attribuita magnitudo 5,3. Non si sono registrati feriti.
SHANGAI – Salgono di ora in ora le vittime del sisma che ha colpito la provincia sudoccidentale del Sichuan. Secondo le ultime indiscrezioni sarebbero almeno 76 morti e 600 feriti, ma il bilancio è destinato a salire.
Legambiente: “ Sulla ricostruzione del capoluogo abruzzese, troppe parole e pochi fatti. Serve un impegno concreto per far rinascere una città simbolo di bellezza e voglia di vivere”
Una nuova teoria sulle catastrofi naturali dello Ieni-Cnr conquista la copertina di Nature. Lo studio, realizzato in collaborazione con l’Università di Yale e Cornell e con l’Air Force Reserach Laboratory (Usa), apre nuovi scenari per la comprensione di sismi e altri eventi calamitosi.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.