ROMA - "Intorno alle 14 di oggi alcuni dipendenti della Milano 90 hanno occupato Palazzo Marini 3, in piazza San Silvestro a Roma. I lavoratori sono a rischio licenziamento a seguito della disdetta dei contratti tra la Camera e l'azienda appaltatrice.
Prosegue il viaggio della campagna nazionale della Filcams Cgil, #JobArt con la Cultura si cresce che il 15 dicembre ha fatto tappa a Torino.
ROMA - Il “governo amico” precetta i ferrovieri per uno sciopero generale indetto un mese fa, che non ha nulla di selvaggio. Estremisti di ogni tipo possono agire indisturbati, il sindacato confederale deve subire da Maurizio Lupi e da Matteo Renzi un gravissimo atto di imperio.
ROMA - Nella settimana dal 3 al 10 dicembre la IUF - organizzazione sindacale mondiale che raggruppa le Federazioni Sindacali Nazionali del settore alimentare, degli alberghi e dei ristoranti – lancerà la Housekeepers Global Week of Action, la settimana di azione e lotta per migliorare le condizioni di lavoro dellecameriere ai piani e la salute e sicurezza negli alberghi.
ROMA - Dopo 14 anni alla guida della confederazione, Luigi Angeletti ha passato il testimone a Carmelo Barbagallo, che e' stato al suo fianco dal 13 giugno del 2000 ricoprendo la carica di segretario organizzativo e, dal gennaio scorso, quella di aggiunto.
L'Ugl proclama per il 5 dicembre uno sciopero generale di 8 ore. Statali, la Cisl in piazza il 1° diccembre
ROMA - Dopo la manifestazione dei pensionati del 5 novembre, ora saranno le categorie dei comparti dei servizi pubblici, della conoscenza, della sicurezza, della sanità a scendere in Piazza sabato 8 novembre.
ROMA - Con lo slogan #NonStiamoSereni, SpiCgil, Fnp-Cisl e Uil-Pensionati manifestano a Milano, Palermo e Roma. A Roma anche i leader nazionali Cgil, Cisl e Uil, per una mobilitazione che chiede al governo risposte dopo le promesse: "Questo governo ha promesso più equità" - sottolineano i dimostranti - che chiedono "meno tasse anche per i pensionati" perché "la vita è uguale per tutti".
ROMA - La Filt Cgil chiede al governo di fare chiarezza sulla vicenda degli esuberi Alitalia:"La scelta dell'apertura della prima procedura ad agosto in concomitanza con i picchi stagionali che ha contribuito a determinare il caos a Fiumicino e le modalità di gestione dei licenziamenti di questi giorni segnano la conferma di un politica manageriale che è stata certamente più responsabile delle sorti della compagnia di tantissimi lavoratori", scrive il sindacato.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.