DAKAR - Di recente l'ONU si è arreso (o ha posticipato la scadenza) circa il conseguimento dei virtuosissimi “obiettivi del millennio”(MDG), tra cui spiccavano lotta alla povertà e sostenibilità ambientale. Gli straccioni del pianeta e l'ambiente (calpestato ovunque, ma più vergognosamente insultato alla periferia del mondo dove non ci si può permettere modelli metropolitani fatti di cellofan e parchetti sintetici) possono aspettare.
NAPOLI - "Vulimm 'o post' . Questo il grido che si leva dalla folla di disoccupati stabilizzatisi dinanzi a Palazzo San Giacomo. Erano tutti intenti ad aspettare il neo-sindaco per far sentire il loro grido di rabbia. Migliaia di persone specializzate nella raccolta differenziata, bonifiche e riqualificazione del territorio che stanno tranquillamente a casa.
ROMA - Si è tenuto ieri mattina presso l’Auditorium Parco della Musica in Roma, il Convegno Nazionale dell’Assosistema (Associazione del Sistema Industraiale Integrato Servizi Tessili e Medici Affini); tema dell’incontro il paradigma della crescita sostenibile con l’iniziativa “Use&Reuse” in cui è stata presentata la relazione conclusiva del progetto di ricerca Life Cycle Assessment (LCA) realizzato dall’Istituto di ricerca Ambiente Italia finalizzato alla valutazione comparativa della prestazione ambientale di tessuti riutilizzabili con equivalenti prodotti monouso in carta.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.