Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe doveroso da parte della Rai dedicarle un omaggio che per il pubblico anziano sarebbe un piacevole ricordo e ai giovani offrirebbe l’occasione di conoscere una grande attrice, oggi immeritatamente dimenticata.
Quasi ogni giorno si legge sui giornali di ottantenni che non riescono a vaccinarsi. Fra loro ci sono anche artisti noti che giustamente approfittano dell’occasione di essere intervistati per dire che stanno aspettando da tempo di essere chiamati per la vaccinazione.
Un giorno, d’improvviso, ti svegli, solita colazione, soliti vestiti, soliti mamma e papà che ti accompagnano in macchina a scuola. Entri dal cancello principale, intorno a te, sul piazzale della scuola, il deserto. Neppure un compagno in vista.
In un’area il numero di individui di una specie animale, viene generalmente determinato dalle caratteristiche ambientali.
ROMA - dopo un decennio di discussioni infruttuose sulla Città della Scienza, l’emaciato sistema che se ne occupava è impietosamente naufragato tra gli scogli dell’amministrazione capitolina. L’elenco delle vittime al 2021 comprendono le chiusure del Planetario, del Museo della Matematica e del Museo delle Arti Sanitarie; tra quelli agonizzanti il Museo Civico di Zoologia. Nato nel 1932, affiancò il giardino zoologico fino al 2000 col quale fu parte integrante e forse preponderante anche se meno conosciuto.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno