Nei giorni scorsi la Bio-On, società bolognese operante nel settore delle bio plastiche, è stata messa nel centro del mirino da un fondo americano che l’accusa di aver mentito sui propri conti.
Andrea Camilleri se ne è andato, a 94 anni, mentre un suo racconto, l’ennesimo, era appena uscito in libreria e mentre si era appena spenta l’eco televisiva dell’ottava replica del suo Montalbano, cavallo di battaglia che la Rai non mancherà di cavalcare ancora in innumerevoli occasioni.
Pochi giorni fa è stato diffuso dall’ESM, uno degli enti che è stato protagonista assoluto della storia economica contemporanea, un libro che ripercorre quanto avvenuto negli ultimi anni. Safeguarding the euro in times of crisis – The inside story of the ESM, questo è il titolo del libro, può essere scaricato gratuitamente dal sito dell’istituzione in formato PDF.
Il cinema albanese è stato il protagonista di questa primavera romana appena conclusa. Dopo aver conquistato la vittoria alla decima edizione del Francofilm – il Festival del cinema francofono organizzato dal Centre Saint - Louis – si è presentato in forze con due rassegne allestite alla Casa del cinema. La prima “Albania, si gira!”, dall’eloquente sottotitolo “L’Italia e gli italiani nella cinematografia albanese durante e dopo il Comunismo”.
Convegno Rotary con il dottor Alberto Vaiarelli, specialista di medicina della riproduzione, fondatore di ”Idee fertili”
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno