ROMA - In principio si chiamava “Cinema. Festa Internazionale di Roma”. L’aveva voluta Walter Veltroni, sindaco di Roma al secondo mandato, non tanto per fare concorrenza alla Mostra di Venezia, come fu accusato dalle destre, ma per dare a Roma un’allegra manifestazione cinematografica che fosse degna di una capitale europea. Era il 2006.
Nel mondo della finanza e delle grandi istituzioni bancarie cresce il turbinio di accuse incrociate contro chi sarebbe il primo responsabile di un’eventuale nuova crisi globale. Se fossero solo commenti più o meno forti non sarebbe un problema. Purtroppo i veri problemi ci sono e sono malamente celati sotto il tappeto.
Dopo il fallito attentato dell’ Addaura del 21 giugno 1989, Giovanni Falcone affermò testualmente: "Ci troviamo di fronte a menti raffinatissime che tentano di orientare certe azioni della mafia. Esistono forse punti di collegamento tra i vertici di Cosa Nostra e centri occulti di potere che hanno altri interessi.
Pirandello era fascista o antifascista? Dipende dai punti di vista. Quando, nel dicembre 1936 morì nella sua casa romana, le ceneri vennero raccolte in un’anfora greca e depositata al cimitero del Verano, nonostante avesse lasciato scritto che avrebbe voluto fossero sparse nella campagna di Agrigento, sulle radici di un pino.
Chiunque conosca la biografia di Hitler sa che il futuro Führer non era tedesco bensì austriaco e sa anche che se c'erano due paesi in cui l'antisemitismo la faceva da padrone, questi erano Francia e Austria.
Di Thomas Sankara, della sua storia e del suo esempio rivoluzionario si tende a parlare sempre troppo poco.
Non arrivo a dire, come fa Peter Gomez sul Fatto Quotidiano, che Rajoy è un "pericoloso idiota", tuttavia una cosa è certa: o il Partito Popolare Europeo prende rapidamente atto che personaggi come il dittatorello ungherese Orbán e l'ex allievo del ministro franchista Manuel Fraga Rajoy sono i veri nemici dell'Europa o non avrà un domani né quella compagine politica, problemi loro, né il concetto stesso di Unione Europea, e questa invece sarebbe una catastrofe.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno