ATENE - Gli ultimi giorni della campagna elettorale ad Atene nei comizi di Syriza, Nea Dimokratia e del KKE, il partito comunista greco, e lo storico voto del 17 giugno 2012 nel video reportage di Chiara Aranci.
ROMA - La Grecia ha perso. La Germania era troppo forte ed è già tanto se i giocatori in maglia blu hanno resistito per trentanove minuti all’assalto dei bianchi “osservati speciali” da Anghela Merkel che se li beveva con gli occhi.
Calcio, economia e politica: un mix esplosivo che ha scatenato la fantasia ma anche il sarcasmo della stampa tedesca in occasione dell'incontro di questa sera tra Germania e Grecia per i quarti di finale degli Europei 2012.
ATENE - La Grecia ha un nuovo governo. Dopo mesi, è proprio il caso di dirlo, di consultazioni elettorali, Atene trova una maggioranza a seguito della tornata di votazioni di domenica scorsa.
ROMA - I risultati delle elezioni in Grecia e in Francia, hanno il valore di un referendum pro Europa in due paesi che hanno dimostrato finora nelle loro politiche governative una forte insofferenza verso l'Unione, la vittoria dei partiti europeisti greci e la larga affermazione del Psf di Hollande rappresentano un forte mandato popolare a procedere sulla strada dell’integrazione europea e a sostegno della moneta unica.
ROMA - Ormai la vittoria è in tasca a Antonis Samaras del partito Nea Dimokratia. "Una vittoria per tutta Europa", ha detto il leader del centro destra, dopo i risultati inequivocabili che determinavano il superamento suo rivale Alexis Tsipras del partito di sinistra Syriza.
ORE 21.21 - Alexis Tsipras, il leader del partito di sinistra Syriza, ha telefonato poco fa al leader di Nea Dimokratia Antonias Samaras per congratularsi con lui per la vittoria del suo partito. Lo ha riferito la Tv privata Mega secondo cui Tsipras ha detto a Samaras che adesso «la Grecia ha urgentemente bisogno di un governo».
ROMA - E’ un altro fine settimane di passione. Politica si intende. In un mondo ormai globalizzato, l’attenzione alle consultazioni elettorali valica i confini e si posa su contesti e Paesi diversi.
L’Europa è di fronte ad un passaggio storico. L'uscita della Grecia dall'Euro sarebbe un salto nel vuoto che modificherebbe la vita di tutti gli europei.
ATENE - Gli elettori greci torneranno alle urne il 17 giugno, dopo il fallimento dei tentativi di formare un nuovo governo.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno