Salvamamme, l’associazione che assiste da vent’anni migliaia di famiglie fragili e in difficoltà socio-economica in tutta Italia con particolare attenzione a Roma e alle città della regione Lazio, è sbarcata a Viterbo con “Salvamamme sicurezza con Amore”.
“Scusa la domanda principe della peste: dove te ne vai adesso?”Con questa domanda nel 1958 Mao Zedong concludeva una delle sue poesie, intitolata “Addio al dio della peste”. Attraverso versi forse più propagandistici che speranzosi, il “Grande timoniere” celebrava la fine della “febbre delle lumache”, che mise in ginocchio le campagne della Cina meridionale.
Quando i nostri genitori o nonni anziani vivono con noi ma purtroppo non sono più autosufficienti spesso lasciarli soli in casa quando si deve andare a lavoro può creare qualche preoccupazione. Soprattutto quando la casa in cui viviamo è distribuita su più piani, il pericolo delle scale può portarci a prendere delle alternative più sicure. Prima
“Lo stato dell’arte della ricerca sulla demenza”. La presidente Salvini Porro: “Siamo la voce delle persone con demenza in Italia e per loro ribadiamo la necessità e l’urgenza di destinare finanziamenti al Piano Nazionale Demenze”
Il Coro Gesualdo a Rebibbia: “l’uomo non nasce “stonato” va semplicemente “ri-accordato”, affrancato e confortato”
Sono le ore dieci e trenta di un venerdì qualsiasi e alla Casa di Reclusione di Rebibbia un gruppo di detenuti aspetta con pazienza che vengano aperte le porte dell’aula di musica.
Si è corso nella mischia con altri 5.000 atleti quasi al buio con tanto caldo, avanzando con attenzione sintonizzati con i propri passi, il proprio respiro, la propria fatica.
Ogni anno arrivano a Roma milioni di turisti per visitare i suoi musei, le sue chiese, i suoi siti archeologici ma quanti di loro sanno che a pochi chilometri dalla città eterna, nell'entroterra laziale vi sono luoghi altrettanto interessanti?
Circa 20,6 miliardi di euro sviluppati nell’ultimo anno dalle Imprese sociali in Italia. Il 37,2% dichiara di aver incrementato il proprio volume di attività (+3,6% rispetto al 2015). Non solo risultati economici ma vero impatto sociale: in termini di inclusione lavorativa, il sistema occupa 67.100 soggetti svantaggiati (L 381/91)
GINEVRA - Netta bocciatura in Svizzera per il "reddito di base incondizionato", una sorte di reddito di cittadinanza che doveva assicurare 2.250 euro al mese a ogni cittadino svizzero o a chi risiedesse regolarmente nel Paese da almeno cinque anni.
VERONA - Alessandro Sartori, veronese, è al suo secondo mandato alla guida dell'associazione che riunisce oltre 1800 avvocati presenti su tutto il territorio nazionale e specializzati nel diritto di famiglia, dei minori e delle persone.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno